SAVELLI, Giulio.
Giampiero Brunelli
– Nacque intorno al 1574, a Roma o nei feudi paterni, da Elena di Cristoforo Savelli e da Bernardino, maresciallo di santa romana Chiesa e ultimo duca di Castel Gandolfo [...] un marchesato del Piemonte orientale di cui era titolare il duca di Mantova, Francesco IV Gonzaga, morto nel dicembre 1612 d’Inghilterra e ScoziaGiacomo Stuart. Il 17 novembre 1614, poi, Savelli stese una vera e propria bozza di trattato secondo il ...
Leggi Tutto
MARLIANI, Raimondo.
Francesca M. Vaglienti
– Nacque probabilmente a Milano nel secondo decennio del XV secolo, considerato che nel 1475 dichiarava di aver servito i duchi di Milano per 35 anni. Figlio [...] di Sisto IV (1471) il M. fu impegnato, come legato apostolico, in lunghe missioni diplomatiche all’estero: prima in Francia, Scozia Achiareto Portinari (fratello di Tommaso), del banco mediceo di Milano, Gian Giacomo Dugnani e Antonio Guaitamachi ...
Leggi Tutto
CESARINI, Giovanni
Franca Petrucci
Nacque a Roma nella prima metà del sec. XV da Giacomo. Compì studi giuridici, e l'orazione da lui recitata quando conseguì la laurea è conservata nel cod. 121 (cc. [...] già arcidiacono della diocesi di Brechin in Scozia; nel 1463 gli affidò una missione di ben altra importanza, , Paris 1928, pp. 822 s.; C. Mazzatinti, Inv. dei mss. delle Bibl. d'Italia, IV, p. 176; P. Litta, Le fam. celebri ital., II, s. v. Cesarini ...
Leggi Tutto