Nel 1974, introducendo il Cunto de li cunti per l’edizione Laterza tradotta da Benedetto Croce, Italo Calvino intitola il suo pezzo La mappa delle metafore e affronta, nel corso dell’analisi, le figure [...] , Milano, Bruno Mondadori, 2000.Guaragnella, P., Il mondo «dal di dentro». Un intermezzo de Lo cunto de li cunti di GiambattistaBasile, in Id., Gli occhi della mente. Stili nel Seicento italiano, Bari, Palomar, 1997.La Rana, I., Lo cunto di Zoza ...
Leggi Tutto
Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] tra i maestri.Più esplicito il pensiero di Raffaele La Capria, conoscitore profondo dell’opera di Giambattista Vico e di GiambattistaBasile, nonché fine traduttore degli inglesi per la rivista «Sud», negli anni degli esordi nell’immediato dopoguerra ...
Leggi Tutto
Scrittore in lingua e in dialetto (Giugliano in Campania 1566, secondo altre fonti 1575 - ivi 1632), fratello di Andreana. Lasciata assai presto la sua città natale, viaggiò lungamente per tutta Italia: dapprima fu al servizio di Venezia (1600-08),...