FORTIS, Alberto
Luca Ciancio
Nato a Padova il 9 o il 10 nov. 1741, da Giovanni Antonio Fortis Feracini e da Francesca Maria Bragnis, sua seconda moglie, fu battezzato con il nome di Giovanni Battista, [...] Convegno di studi, San Vito al Tagliamento 1988, pp. 33-48; G. Berti, Un naturalista dall'Ancien Régime alla Restaurazione. GiambattistaBrocchi (1772-1826), Vicenza 1988, pp. 25 s., 66, 91, 99; M. Infelise, L'editoria veneziana nel '700, Milano 1989 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Alberto Fortis
Luca Ciancio
La storiografia più aggiornata ha riconosciuto ad Alberto Fortis quella statura scientifica e intellettuale che già i contemporanei gli riconobbero e che consente di annoverarlo a pieno titolo tra i protagonisti dell’Illuminismo italiano. La sua fisionomia di studioso ... ...
Leggi Tutto
Naturalista e viaggiatore (Padova 1741 - Bologna 1803). Fece a scopo di studio diversi viaggi, che illustrò in numerosi scritti (Saggio sopra le isole di Cherso ed Ossero, 1771; Viaggio in Dalmazia, 1774; Mineralogische Reisen durch Calabrien und Apulien, 1788; (ecc.). ...
Leggi Tutto