FLORIO, Francesco
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Udine l'8 genn. 1705 dal conte Sebastiano e da Lavinia Antonini dei conti di Saciletto. Compiuti i primi studi nelle scuole dei barnabiti di Udine [...] , e con Nuova difesa dei tre documenti veronesi, ibid. 1755. Seguirono una Vita del beato Bertrando patriarca d'Aquileia co. GianDomenicoBertoli, inserita nel vol. 11, 2, pp. 919 ss., di Scrittori d'Italia di G.M. Mazzuchelli. Nel 1766 a Venezia ...
Leggi Tutto
PIGNORIA, Lorenzo
Maurizio Buora
– Nacque a Padova da Antonio, fattore delle monache di S. Lorenzo, il 12 ottobre 1571.
Fu allievo del gesuita Benedetto Benedetti, di Giovanni Battista Scorza, Gerolamo [...] comprendere terre lontane (Maffei, 2013, p. 66). L’opera influenzò molti studi successivi, da Ludovico Muratori a GianDomenicoBertoli.
Ne Le origini di Padova incluse anche alcuni oggetti archeologici di recente rinvenimento, come un’ancora trovata ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Giovanni
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Nasce a Venezia l'8 luglio 1506, concordano, forse ripetitivamente, i genealogisti, laddove, per Paschini, vede la luce attorno al 1500. È figlio di Girolamo [...] 25 luglio 1550, per ordine di Giulio III il cardinale GianDomenico De Cupis. Meglio venga a Roma a dimostrare che tale (errato il nome Domenico attribuito al G. nell'indice); La Chiesa di Venezia nel Seicento, a cura di B. Bertoli, Venezia 1992, ad ...
Leggi Tutto