(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] con Federico I, 2ª ed., Milano 1885; G. P. Bognetti, La condizione giuridica dei cittadini milanesi dopo la distruzione di Milano Gian Vincenzo Gravina, forte ingegno critico che s'ostinava a reputarsi capace di poesia; franceseggianti quelle di Pier ...
Leggi Tutto