MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] si è verificata con lo scopo di rivedere i giudizî non sempre spassionati di autori come Pietro Verri, Cesare Beccaria, GianRinaldoCarli, Melchiorre Gioia e tutti i loro seguaci dell'Ottocento. Già il Verga, in più scritti dedicati a studiare il ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] fronte alle difficoltà del momento, Rinaldo degli Albizzi assume poteri quasi dittatoriali di Milano per il nipote Gian Galeazzo ma desideroso di cingere alla sua morte (1803), per il figlio Carlo Ludovico sotto la reggenza della madre Maria Luisa. ...
Leggi Tutto