BONIFACIO III, marchese di Monferrato
Axel Goria
Terzogenito tra i figli maschi del marchese Gian Giacomo Paleologo e di Giovanna di Savoia, nacque, pare, nel giugno del 1424. Fu per qualche tempo, [...] fratello marchese Guglielmo VIII di Monferrato, appoggiato da GaleazzoMariaSforza. Fu poi per qualche anno capitano d'armi a cui seguì il 20 genn. 1488 un altro maschio, Gian Giorgio. Il pericolo dell'estinzione della dinastia era dunque per allora ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Francesco
Maria Nadia Covini
Figlio di Beltrame, apparteneva a uno dei rami più cospicui della "magna domus Landrianorum" (così la definì Enea Silvio Piccolomini), illustre [...] si adoperò a favore del matrimonio mantovano di GaleazzoMariaSforza, che poi non si realizzò: i dispacci (1932), pp. 290 s.; F. Cognasso, Il Ducato visconteo da GianGaleazzo a Filippo Maria, in Storia di Milano, VI, Milano 1955, pp. 325, 340-342 ...
Leggi Tutto
GHILINI, Simonino
Gabriele Archetti
Nacque ad Alessandria verso la fine del sec. XIV da Andrea, notaio e decurione della città.
Non abbiamo notizie circa i suoi anni giovanili e la sua formazione culturale, [...] . 88; F. Cognasso, Il Ducato visconteo da GianGaleazzo a Filippo Maria, in Storia di Milano, VI, Milano 1955, del principe": appunti sulla politica ecclesiastica milanese nel decennio di GaleazzoMariaSforza (1466-1476), in Milano, I (1997), pp. 7 ...
Leggi Tutto
DELLA STUFA, Angelo
Carlo Vivoli
Nacque a Firenze intorno al 1407 da Lorenzo di Andrea e da Simona di Angelo Spini. Membro di una importante e ricca famiglia di mercanti (il padre dichiarerà al catasto [...] , il 2 dicembre il D. scrisse a GaleazzoMariaSforza per esortarlo a predisporre le dovute contromisure nel ricevuto da GianGaleazzo. Probabilmente non vi furono comunque solo ragioni politiche alla base dell'atteggiamento dello Sforza, ma anche ...
Leggi Tutto
GUIDOBONI, Antonio
Francesca M. Vaglienti
Nacque da Cavalchino, probabilmente a Tortona - della cui piena cittadinanza si fregiava - intorno al primo decennio del XV secolo.
La famiglia Guidoboni era [...] , con l'ascesa al Ducato di Milano di GianGaleazzo Visconti mutarono fronte politico schierandosi con i ghibellini sostenitori di nozze fra la figlia del marchese, Susanna, e GaleazzoMariaSforza; poi nuovamente nel 1451, per trattare con Ludovico, ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Branda
Franca Petrucci
Nacque a Milano nel 1415 da Giacomo e da Orsina Castiglioni. Vantando fra la sua parentela diretta vescovi ed alti prelati ed essendo pronipote del cardinale omonimo, [...] MariaSforza è raddoppiato dal fatto che egli avrebbe dovuto officiare la messa nella chiesa di S. Stefano, la mattina del 26 dicembre, quando il duca fu assassinato.
Divenuta reggente per il figlio minore, GianGaleazzo, Bona di Savoia si premurò ...
Leggi Tutto
COLLI, Gerardo
Franca Petrucci
Appartenente a famiglia ghibellina di Vigevano, nacque nel 1420circa. Compì studi giuridici, addottorandosi in ambedue i diritti. Partigiano di Francesco Sforza, fu nominato, [...] dalla vedova di GaleazzoMaria a richiedere l'investitura per il figlio GianGaleazzo. I due ambasciatori Ilardi, II, Athens, Ohio, 1971, pp. 31, 39 s.; P. Magistretti, GaleazzoMariaSforza e la caduta di Negroponte, in Arch. stor. lomb., s. 2, I ( ...
Leggi Tutto
LAZZARONI, Pietro
Flavio Santi
Nacque nei primi decenni del XV secolo; è ignoto il nome dei genitori. Il luogo di nascita è incerto, ma sembra sicura l'origine valtellinese, dal momento che il L. stesso [...] ; i primi tre narrano le imprese, soprattutto militari, dei duchi Filippo Maria Visconti, Francesco Sforza e GaleazzoMariaSforza; il quarto, dedicato a GianGaleazzoSforza, è una trattazione sulle virtutes dei principi, intessuta di esempi dell ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, de Puteo, Putheus, Puteus), Giovanni
M. Gigliola di Renzo Villata
Della sua vita si hanno scarse e frammentarie notizie. Nacque da Giacomo, che fu un celebre giureconsulto, probabilmente [...] tanto più che, in una lettera inviata al duca di Milano GaleazzoMariaSforza l'8 ott. 1476, il D. stesso affermava di insegnare duchi Bona di Savoia e GianGaleazzoMaria, rispettivamente vedova e figlio di GaleazzoMaria deceduto l'anno prima.
Per ...
Leggi Tutto
BIRAGO, Pietro
Paolo Bertolini
Figlio di Antonio Marcello e di Elena Sovico, nacque, probabilmente nel primo ventennio del sec. XV, a Milano. Favorito dalla notorietà del padre - autorevole esponente [...] " al servizio del maggiore dei figli di Bianca Maria e dello Sforza, GaleazzoMariaSforza Visconti, erede presuntivo al trono di Milano.
Poco Pietro Gallarate, Guarnerio Castiglioni, Guido Visconti e Gian Giacomo Trivulzio - il futuro maresciallo di ...
Leggi Tutto