Attore cinematografico. Le sue qualità solide e sicure, sorrette dallo studio e dal talento, hanno continuato a farne, anche in questi anni, una delle personalità più rappresentative dello schermo americano, nonostante la sua dichiarata tendenza a isolarsi, in polemica con Hollywood e con il "sistema". Le sue interpretazioni di più saldo rilievo, dal '60, si sono avute in Mutiny on the Bounty (Gli ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese.
Dirigeva nel 1929 il documentario Nogenl, Eldorado du Dimanche e nel 1936 Jenny, suo primo film a soggetto. Realizzava in seguito Drôle de Drame, 1937; Il porto delle nebbie, 1938; Albergo Nord, 1938; Alba tragica, 1939, con le quali opere - specie Alba tragica - portava il neoverismo, già sperimentato da Duvivier e sottoposto da Renoir a vistose eccezioni, ai suoi ...
Leggi Tutto
L'HERBIER, Marcel
GianLuigiRONDI
Regista cinematografico francese, nato a Parigi nel 1889. Fondatore dell'Institut des Hautes Études Cinématographiques (1941), segretario e poi presidente dell'Association [...] des Auteurs de Films (1937-45), autore di Intelligence du Cinématographe, Parigi 1946, è una delle personalità più rilevanti del cinematografo europeo. La sua fama di realizzatore è legata alla sua attività ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Frank J. Cooper, attore cinematografico, nato a Helena, Montana (S. U.), il 7 maggio 1901. È una delle più significative personalità dello schermo di Hollywood, uno dei "divi" più cari al pubblico americano e internazionale. Dal giorno del suo primo successo (1926), la sua fama e la sua popolarità hanno continuato ad aumentare: viso aperto, franco e cordiale, ha sempre interpretato personaggi ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Claudette Chauchion, attrice cinematografica americana, nata a Parigi il 13 settembre 1905. Studiò arte drammatica a New York ed esordì sulle scene di Broadway, ma non tardò a rivolgere tutte le sue attenzioni al cinema (1927). Si affermò prestissimo nella simpatia del pubblico, cui erano cari i suoi personaggi pieni di brio e, a poco a poco, col passare degli anni, quando le si addissero ...
Leggi Tutto
McLAREN, Norman
GianLuigiRondi
Regista canadese di disegni animati, nato a Stirling, in Scozia, l'11 aprile 1914. Scoperto dal documentarista J. Grierson, lavora con lui prima in Gran Bretagna, quindi [...] in Canada, dove si fissa stabilmente imponendosi sempre più nel cinema di animazione con tecniche personalissime arricchite via via da sempre nuove e suggestive invenzioni. Tra i suoi film di maggior prestigio, ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico, nato a Lilla l'8 ottobre 1896. Attivo in Francia e in Belgio tra il 1924 e il 1931, è solo con Pel di Carota (1932) che il suo nome s'impone all'attenzione del pubblico. Dal lirismo dolente e morboso di Pel di Carota a quello panico ed effuso di Maria Chapdelaine, il passo è breve. Dopo Golgota (1935), interessante opera di trapasso, si mette sulle orme di Renoir e, con La ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica, nata a Stoccolma il 29 agosto 1915. Studiò alla Scuola reale del teatro drammatico di Stoccolma. Interpretò in patria alcuni film (Gli Swedenhielms, 1935; Notte di giugno, 1935; Senza volto, 1938). Chiamata a Hollywood, il suo primo film fu Intermezzo, 1940. Seguirono, nel 1942, La famiglia Stoddard, Il dottor Jekyll e Mr. Hyde, Rage in Heaven, Casablanca; nel 1943, Per chi ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico, morto a Santa Monica (Cal.) il 12 dicembre 1939. Il figlio Douglas jr., nato a New York il 9 dicembre 1908, frequentò l'università Harvard, le accademie militari di Los Angeles e di New York e la Scuola di Belle Arti di Parigi. Vista la sua passione per la recitazione, il padre lo indirizzò a severi studî teatrali preparandolo a poco a poco a raccogliere lo scettro che egli ...
Leggi Tutto
KUBRICK, Stanley
GianLuigiRondi
Regista di cinema americano, nato a New York il 26 luglio 1928. S'impone nel 1957 con un film rigoroso contro il militarismo e la guerra, Path of glory (Orizzonti di [...] gloria) e via via si afferma con una serie di opere in cui la sua personalità autonoma e il suo originalissimo talento trovano sempre modo d'imporsi con lucida coerenza. Soprattutto in Dr. Strangelove ...
Leggi Tutto