LOTTO, Lorenzo
Francesca Cortesi Bosco
Nacque a Venezia nel 1480. Nel testamento olografo del 25 marzo 1546 il pittore si dichiara "venetiano", "de circha anni 66". Del padre Tommaso, già defunto nel [...] Brera, per le domenicane di S. Paolo (luglio 1545).
Fu questa una delle Milanesi, V, Firenze 1906, pp. 249-253; G.P. Lomazzo, Trattato dell'arte de la pittura, Milano 1584, p. M.L. Ricciardi, Gian Giacomo Stuèr con il figlioletto Gian Antonio, pp. 205 ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] di bronzo recuperato, tramite il consiglio di Gian Lorenzo Bernini, persino dalle travi dell'atrio a G. Vasari a G.P. Lomazzo). Oltre ai classici e a vari autori nella speranza di diventare custode della quadreria di Paolo V Borghese (Id., 2004, p. 52 ...
Leggi Tutto
DELLA CERVA, Giovanni Battista
Rossana Sacchi
Nacque probabilmente a Novara intorno alla metà del secondo decennio del Cinquecento da Giovanni Antonio di Abbiategrasso e da Maddalena di Nicodemo de [...] i Lomazzo - padre e figlio - stipularono col D. alcuni patti riguardanti l'apprendistato pittorico del quattordicenne Giovan Paolo (Arch nuovi dominatori spagnoli.
Il Lomazzo scrisse: "... al pinger mi diei / sotto... Gian Battista Della Cerva./ Il ...
Leggi Tutto
CAPROTTI, Gian Giacomo de', detto Salaj (Andrea Salaino)
Jack Wasserman
È menzionato per la prima volta nei quaderni di Leonardo da Vinci, ove (Richter, p. 363, n. 1458) si può leggere che il giorno [...] del C. e la paternità (Gian Pietro da Oppreno, cioè Oreno, e Bambino con i ss. Pietro e Paolo della chiesa di S. Andrea alla Pusterla di C. de Fabriczy, Firenze 1893, p. 76; G. P. Lomazzo, Trattato dell'arte de la pittura, Milano 1584, pp. 436 s., ...
Leggi Tutto