(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] un velo di rassegnata mestizia, e il Cicerone di Giancarlo Passeroni, immenso poema di troppo facili ottave, che da lui combattuta; Cataldo Parisio Siculo, maestro alla corte di Giovanni II di Lisbona dal 1490, scrisse De rebus gestis Iohannis ...
Leggi Tutto
gollazzo
s. m. Gol molto bello, spettacolare. ◆ Al Palatino mi cerco un sasso comodo e m’appresto a scorrere i giornali superstiti. Finalmente saprò se il gollazzo che ha punito la mia squadra senz’anima è almeno frutto di [Marco] Di Vaio...