PAJETTA, Giancarlo
Franco Andreucci
PAJETTA, Giancarlo. – Nacque a Torino il 24 giugno 1911 da Carlo e da Elvira Berrini.
Il padre, laureato in legge, era impiegato all’Istituto San Paolo mentre la [...] ; Il ragazzo rosso va alla guerra, ibid. 1986.
Fonti e Bibl.: La Fondazione Istituto Gramsci di Roma conserva il Fondo GiancarloPajetta (1927-1990), in corso di ordinamento, che contiene tre serie archivistiche: 1927-39, 1958-69 e 1970-90. Per gli ...
Leggi Tutto
GIOLITTI, Antonio
Piero Craveri
Nacque a Roma il 12 febbraio 1915 da Maria Tami, figlia del senatore Antonio Tami, già presidente della Corte dei conti e da Giuseppe, magistrato, poi direttore della [...] scelto di mantenere fino in fondo il suo dissenso all’interno degli organi del partito. Fu convocato da GiancarloPajetta alle Botteghe Oscure, con Aldo Natoli, perché desse informazioni su chi aveva promosso la lettera degli intellettuali: fu ...
Leggi Tutto
PIZZONI, Alfredo
Tommaso Piffer
PIZZONI, Alfredo. – Nacque a Cremona il 20 gennaio 1894, figlio primogenito di Paolo, ufficiale di artiglieria, e di Emma Fanelli, crocerossina volontaria al fronte durante [...] alleati nel Sud Italia. La delegazione, guidata da lui stesso e della quale facevano parte anche Ferruccio Parri, GiancarloPajetta ed Edgardo Sogno, giunse nell’Italia liberata il 14 novembre e fu impegnata in numerosi colloqui con esponenti dei ...
Leggi Tutto