DELLA PORTA, Bernardo (Bernardino)
Giancarlo Andenna
Nacque a Parma durante la prima metà del sec. XIII da una famiglia di milites, tradizionalmente aderente al gruppo dei guelfi. Era consanguineo di [...] nel corso di quel secolo e che fu vicario del re Carlo d'Angiò a Firenze nel secondo semestre del 1279. E proprio C. Angelini, Catalogo cronol. de' rettori di Bergamo, Bergamo 1742, p. 22; G. Cianelli, Serie stor. de' pretori in Lucca, in Memorie ...
Leggi Tutto
AYMERICH, Ignazio
Giancarlo Sorgia
Discendente da una antica famiglia catalana trasferitasi in Sardegna probabilmente tra la fine del sec. XIV e i primi del sec. XV, e che ebbe una notevole importanza [...] inviata nel 1847 a Genova per chiedere a Carlo Alberto l'unificazione amministrativa dell'isola con il Roma 1931, pp. 106 s.; F. Loddo-Caneipa, Origen del caballerato y de la nobleza del Reyno de Cerdeña, in Arch. stor. sardo, n. s., XXIV (1954), pp. ...
Leggi Tutto