MALERBA, Luigi
Giovanni Ronchini
MALERBA, Luigi (Luigi Bonardi)
Secondogenito di Pietro Bonardi e Maria Olari, nacque a Berceto, nell’Appennino parmense, l’11 novembre del 1927.
I Bonardi, sul finire [...] e sereno per tutta la vita.
Nel 1938, conclusa la scuola elementare, Malerba si iscrisse al ginnasio-liceo classico GiandomenicoRomagnosi di Parma, nel quale trascorse un periodo determinante per la sua formazione: in quegli anni, infatti, vi ...
Leggi Tutto
LIBERATORE, Pasquale Maria
Gianni Fazzini
Nacque a Lanciano, nell'Abruzzo Citeriore, il 19 sett. 1763 da Giovan Giacomo e da Giustina Capretti; fu battezzato il giorno successivo nella parrocchia di [...] amministrativa, 1836. In quest'ultima opera il L. si rifaceva ai "Principi fondamentali del Diritto amministrativo del chiarissimo GiandomenicoRomagnosi" (pp. 5-69) e alla "Applicazione di essi fatta dal Barone de Gerando Membro dell'Istituto di ...
Leggi Tutto
FERRARA, Francesco
Riccardo Faucci
Nacque a Palermo il 7 dic. 1810, da Francesco e Rosalia Alaimo. Protetto da Carlo Cottone principe di Castelnuovo, al cui servizio era il padre, poté attendere agli [...] qui già presente. Nel successivo Sulla teoria della statistica secondo Romagnosi (in Giorn. di stat., I [1836], 1, concezioni della statistica alla nozione di incivilimento data da Giandomenico Rornagnosi, che egli critica in quanto assume un modello ...
Leggi Tutto
FELTRINELLI, Carlo
Luciano Segreto
Nacque a Milano il 27 ag. 1881 da Giovanni e da Maria Pretz, di nazionalità austriaca, in una famiglia di imprenditori del legname che da qualche decennio si erano [...] nelle province di Brescia e Mantova, a Milano uno stabile in via Romagnosi (dove viveva la madre del F. e di Antonio), uno in , Elenco ditte, registro ditte (ringrazio il dottor Giandomenico Piluso per questa segnalazione).
Per l'elenco delle ...
Leggi Tutto