ROMUSSI, Carlo
Marco Soresina
– Nacque a Milano il 10 dicembre 1847 da Pietro (1814-1896) e da Marina Borsani (morta nel 1893).
Compì gli studi al ginnasio di S. Alessandro e al liceo Parini di Milano [...] poi a quella politica.
La collaborazione con l’editore prevedeva anche una intensa attività nell’ambito della collana di Stato, Carte Zanardelli; a Milano, Fondazione GiangiacomoFeltrinelli, Fondo Cavallotti, Corrispondenza (circa 140 pezzi tra ...
Leggi Tutto
SAITTA, Armando
Vittorio Criscuolo
– Nacque a Sant’Angelo di Brolo (Messina) il 15 marzo 1919, ultimo di quattro figli, da Francesco Paolo, proprietario di una piccola fabbrica di sapone, e da Maria [...] fu chiamato a dirigere la collezione storica dell’editore Laterza. Nel frattempo, risultato vincitore del concorso Criscuolo, A. S. e «Movimento operaio», in Annali della Fondazione GiangiacomoFeltrinelli, L (2014-2015), pp. 242-262; A. Guerra, La ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Dario
Gabriele Morelli
PUCCINI, Dario. – Terzogenito di Mario (scrittore e amico di Antonio Machado e Miguel de Unamuno), e di Alessandra Simoncini, nacque a Roma il 5 gennaio 1921, dopo Gianni, [...] e altri fu tra i fondatori della rivista Città aperta; con Canali si rivolse a GiangiacomoFeltrinelli per il finanziamento della stampa, ma l’editore pretendeva che la rivista diventasse la voce dell’estremismo di sinistra e i due non accettarono ...
Leggi Tutto
ONOFRI, Fabrizio
Albertina Vittoria
ONOFRI, Fabrizio. – Nacque a Roma il 15 agosto 1917, da Arturo, poeta e scrittore, e da Bice Sinibaldi.
Si laureò in giurisprudenza, ma concentrò la propria attività [...] , che non fu realizzata, poiché l’editore la ritenne di troppo difficile lettura (Togliatti editore di Gramsci, a cura di C. editrice Feltrinelli, della quale fu direttore editoriale, fin quando, per divergenze con GiangiacomoFeltrinelli, lasciò ...
Leggi Tutto
STEFANONI, Luigi
Elena Papadia
– Nacque a Milano il 19 febbraio 1841 da Alessandro e da Maria Colombo.
Fu rapito fin da giovanissimo dalla fede mazziniana e ancora adolescente partì volontario al seguito [...] quindici volumi cumulativi distribuiti su tre opere (tutte pubblicate dall’editore Perino di Roma tra il 1882 e il 1888), in nel gruppo di lettere conservate a Milano presso la Fondazione GiangiacomoFeltrinelli, Fondo Mauro Macchi, b. 6, f. 34. ...
Leggi Tutto
GERMANETTO, Giovanni
Giuseppe Sircana
Nacque a Torino il 18 genn. 1885 da Bernardo, operaio metallurgico, e da Giovanna Occelli. Visse a Mondovì, dove frequentò le scuole elementari iniziando subito [...] durante il fascismo 1926-1932, in Annali dell'Istituto GiangiacomoFeltrinelli, XI (1969), ad indicem; P. Spriano, 12, 29, 32, 37, 157, 300; D. Betti, Il partito editore. Libri e lettori nella politica culturale del PCI, 1945-1953, in Italia ...
Leggi Tutto
MORI, Giorgio
Luciano Segreto
MORI, Giorgio. – Nacque a Castelfiorentino (Firenze) il 2 dicembre 1927 da Pietro e da Dusolina Manetti.
Diplomatosi ragioniere nel 1946, si iscrisse alla facoltà di economia [...] di storia economico-sociale banditi dall’Istituto GiangiacomoFeltrinelli, iniziò una collaborazione scientifica con tale avviata per la stesura della tesi, pubblicandola presso l’editoreFeltrinelli: La Valdelsa dal 1848 al 1900: sviluppo economico, ...
Leggi Tutto