• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1617 risultati
Tutti i risultati [1617]
Biografie [574]
Cinema [212]
Letteratura [145]
Storia [118]
Arti visive [97]
Lingua [86]
Sport [63]
Musica [64]
Teatro [61]
Diritto [48]

FIASTRI, Jaja

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fiastri, Jaja Gaia Marotta Nome d'arte di Maria Grazia Pacelli, sceneggiatrice e autrice teatrale, nata a Roma il 15 settembre 1934. Con uno stile di scrittura disinvolto e immediato, ma sempre venato [...] nel cinema risale al 1964 con un episodio, firmato da Mino Guerrini, del film L'idea fissa di Guerrini e Gianni Puccini. Fondamentale per la sua maturazione artistica fu la collaborazione con Franco Brusati, regista delle due opere più interessanti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANDRO GIOVANNINI – SERGIO CORBUCCI – PIETRO GARINEI – FRANCO BRUSATI – GIANNI PUCCINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIASTRI, Jaja (1)
Mostra Tutti

mental coach

NEOLOGISMI (2018)

mental coach loc. s.le m. e f. inv. Allenatore che aiuta a conoscere meglio sé stessi, i propri obiettivi e le strategie per raggiungerli. • «Sono sorpresissima di questo tempo ‒ ha detto la [Federica] [...] dato anche dei consigli. Se ora posso giocarmi qualcosa? Per ora mi diverto, ho strappato il pass per Barcellona, poi vedremo». (Gianni Pavese, Unità, 12 aprile 2013, p. 27, Sport) • Dopo un 2013 esaltante, l’anno scorso la [Jessica] Rossi è entrata ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA

politica digitale

NEOLOGISMI (2018)

politica digitale loc. s.le f. Comunicazione politica mediante la rete telematica, che prevede anche la possibilità di raggiungere direttamente i singoli elettori. • Si è diffusa ormai l’opinione, anche [...] ] Grillo, immune dalla nuova realtà. M5S è, come tutti noi, sottoposto alla legge di trasparenza del web, legge dura. (Gianni Riotta, Corriere della sera, 26 giugno 2013, p. 37) • gli avversari hanno imparato la lezione, hanno esasperato le strategie ... Leggi Tutto
TAGS: DONALD TRUMP – TWITTER

BASILICO, Gabriele

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Fotografo, nato a Milano il 12 agosto 1944 e ivi morto il 13 febbraio 2013. Considerato uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea, gli sono stati conferiti molti premi, tra i quali il Premio [...] e dell’identità delle città, dello sviluppo delle metropoli e dei cambiamenti del paesaggio postindustriale. Influenzato da Gianni Berengo Gardin e dalla frequentazione, negli anni Settanta, della galleria Il Diaframma di Milano, diretta da Lanfranco ... Leggi Tutto
TAGS: GIANNI BERENGO GARDIN – BIENNALE DI VENEZIA – GIORGIO DE CHIRICO – AUGUST SANDER – MARIO SIRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BASILICO, Gabriele (1)
Mostra Tutti

GALLERANI, Ciampolo

Dizionario Biografico degli Italiani (1998)

GALLERANI, Ciampolo Andrea Giorgi Figlio di Iacomo di Sigherio, mercante e banchiere senese, e di Raba di Bandinello, nacque intorno al 1260. I più antichi ricordi dell'operato del G. si riferiscono [...] alla metà degli anni '90 dai rispettivi genitori, che proseguirono così una tradizione familiare inaugurata trent'anni prima da Sigherio di Gianni: il tenore degli atti stipulati in Siena il 30 marzo 1295 - comprendenti tra l'altro l'impegno del G. a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO COMMERCIALE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: AUTONOMIA PATRIMONIALE – DIRITTO COMMERCIALE – NICCOLÒ BONSIGNORI – CARLO II D'ANGIÒ – GIOVANNI VILLANI

finto-progressista

NEOLOGISMI (2018)

finto-progressista (finto progressista), s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che pretende di esibire i valori tipici del progressismo. • Il termine buonismo è entrato nei dizionari nel 1995. È possibile [...] . Hai letto che [Roberto] Maroni ha parlato di trionfo? Sì, ho letto. E allora? Non essendo un soldato, ho vomitato. (Gianni Mura, Repubblica, 10 maggio 2009, p. 47, Sport) • C’è una generazione che ha sinceramente temuto l’avvento del comunismo ... Leggi Tutto
TAGS: COMUNISMO – SESSISMO – EUROPA – LIBIA – RAP

falsificare

Enciclopedia Dantesca (1970)

falsificare Guido Favati Il significato proprio del verbo è quello di " contraffare "; f. ha costruzione riflessiva (usando la quale s'introduce con ‛ in ' il termine che indica la forma che assume [...] un'altra persona: " nomine mentito veros exponit amores "); la seconda al v. 44 del medesimo canto, dove si dice che Gianni Schicchi acconsentì a falsificare in sé Buoso Donati, / testando e dando al testamento norma, e assicurandosi come compenso la ... Leggi Tutto

matteoliano

NEOLOGISMI (2018)

matteoliano s. m. e agg. Sostenitore di Altero Matteoli (1940-2017), già ministro dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti; di Altero Matteoli. • «Meglio andare subito a votare» diceva nei giorni [...] . (Marco Imarisio, Corriere della sera, 13 ottobre 2010, p. 9, Primo Piano) • Il luogo abituale dei pasti correntizi di [Gianni] Alemanno, che ieri ha passato in rassegna le sue truppe, s’è sempre situata ‒ dal punto dello stomaco della Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: ALTERO MATTEOLI – LUCCA – PDL

fiscal cliff

NEOLOGISMI (2018)

fiscal cliff loc. s.le m. inv. Precipizio fiscale. • L’aritmetica di [Barack] Obama deve considerare anche il «Fiscal cliff», il doloroso programma di tagli della spesa e aumenti fiscali che entrerà [...] il fiscal cliff. Per ora ha segnato un piccolo punto a suo favore ma lo scontro vero è solo rimandato. (Alfonso Gianni, Manifesto, 22 gennaio 2013, p. 15) • in Irlanda si comincia in questi giorni a parlare di «Patent cliff», termine che rimanda ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI – IRLANDA

interrogatorio-fiume

NEOLOGISMI (2018)

interrogatorio-fiume (interrogatorio fiume), loc. s.le m. Interrogatorio di durata molto lunga. • Un interrogatorio fiume che potrebbe aggiungere un nuovo tassello al mosaico dell’inchiesta sulle presunte [...] della procura. In una giornata in cui scoppia una doppia grana che investe sia l’inchiesta, sia il M5S. (Gianni Santamaria, Avvenire, 3 febbraio 2017, p. 6, Attualità). - Composto dai s. m. interrogatorio e fiume. - Già attestato nella Repubblica ... Leggi Tutto
TAGS: GUARDIA DI FINANZA – VIA NOMENTANA – FINMECCANICA – SINDACA – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53 ... 162
Vocabolario
gianna
gianna s. f. [dal nome pr. Gianna, Giovanna]. – Altro nome usato nell’Italia centr. per l’uccello airone cenerino.
apallico
apallico agg. (scherz.) Che manca di tempra, senza palle. ◆ Aveva troppo ritmo e troppa vitalità addosso, [Lleyton] Hewitt, perché Albert Costa facesse qualcosa di più che succhiargli la ruota. È noto, Costa, quale apallico di talento, bella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali