BERTOLOTTI, Cesare
**
Nacque a Brescia il 19 sett. 1854 e qui studiò pittura con R. Venturi e A. Glisenti. Con varie borse di studio del comune sul legato Brozzoni, andò a Firenze (1876-1878), dove [...] . Alla sua memoria fu concessa la medaglia d'oro. Le sue Lettere dal fronte furono pubblicate (Firenze 1923) con prefazione di GianninoAntona-Traversi.
Il B. morì a Brescia il 25 giugno 1932.
Il B. fu essenzialmente paesaggista: la natura fu la sua ...
Leggi Tutto
ANTONATRAVERSI, Camillo
Mario Quattrucci
Nato a Milano il 27 nov. 1857, fratello di Giannino, nel 1880 si laureò in lettere all'università di Napoli. L'A. si fece presto notare per le numerose pubblicazioni [...] un processo per cambiali false, vittima di abili sfruttatori, fu costretto a emigrare per evitare un mandato di cattura (C. AntonaTraversi, Per l'onore e la verità, memoria defensionale innanzi alla Corte d'Assise di Bologna, s. l.[ma Londra] 1899 ...
Leggi Tutto
GRISMONDI (Grismondi Secco Suardo), Claudia
Francesca Brancaleoni
Nacque a Bergamo nel 1837 da Luigi e Barbara Brembati, entrambi impegnati nella cospirazione antiaustriaca. Dalla madre ricevette un'accurata [...] diede alla luce sei figli tra i quali Camillo e Giannino e fu la loro prima istitutrice) la G. effettuò nella beneficenza in Italia, II, Torino 1910, pp. 139-141; C. AntonaTraversi, Lettere ad Anna. Confessioni di un innocente, s.l. 1923; R. ...
Leggi Tutto