In un momento storico di profonda incertezza geopolitica, caratterizzato da attori imprevedibili e dove il tradizionale sistema di alleanze e partnership non è più in grado di fornire lo stesso livello [...] aperta a nuovi partner, e mai come in questo caso potrebbe portare a nuovi scenari e opportunità. Per esempio, il Giappone si trova in una situazione particolarmente delicata, a cui l’elezione di Donald Trump ha dato un’ulteriore carica di incertezza ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] Unito, partendo dalla Libia che è, invece, sotto il controllo italiano.27 settembre: Patto tripartito tra Germania, Italia e Giappone.28 ottobre: L’Italia invade la Grecia partendo dall’AlbaniaNovembre: Ungheria (20 novembre), Romania (23 novembre) e ...
Leggi Tutto
Mentre l’amministrazione americana conferma la scelta di applicare dazi, con il presidente Trump che annuncia tariffe del 25% sulle importazioni di auto - una scelta che potrebbe danneggiare fortemente [...] a mitigare le tensioni politiche e di sicurezza nella regione, fungendo da stabilizzatore per l’Asia orientale.La Cina, il Giappone e la Corea del Sud rappresentano circa il 20% della popolazione mondiale, un quarto dell'economia mondiale e il 20 ...
Leggi Tutto
Wang Yi, attuale ministro degli Affari esteri della Repubblica Popolare Cinese oltre che membro dell’Ufficio politico del Comitato centrale del PCC e direttore dell’Ufficio della Commissione centrale per [...] del dipartimento degli Affari asiatici del ministero degli Affari esteri. Dal 2001 al 2004 è stato ambasciatore della Cina in Giappone, in un periodo cruciale per le relazioni bilaterali tra i due Paesi; dal 2004 al 2007, è stato viceministro degli ...
Leggi Tutto
La guerra fredda ha segnato un’epoca cruciale, trasformando in profondità le modalità d’interazione tra gli Stati e il concetto stesso di conflitto. Tra gli elementi più incisivamente influenzati da quel [...] Tang (618-907) è stata particolarmente significativa, estendendo la sua influenza ben oltre i confini cinesi, fino a giungere in Giappone, Corea e Vietnam. Da quando, sotto la guida di Deng Xiaoping, la Cina ha intrapreso il processo di “apertura ...
Leggi Tutto
Un Paese tormentato dalle divisioni. Così si presenta la Corea del Sud a più di tre mesi dalla dichiarazione della legge marziale da parte del presidente Yoon Suk-yeol. L’inaspettato annuncio del 3 dicembre [...] la pace per il presidente statunitense.L’equilibrista Lee ha anche specificato che si devono mantenere buoni rapporti con il Giappone, verso cui aveva finora promosso una politica astiosa legata al passato coloniale. Pur non essendo ancora chiara la ...
Leggi Tutto
La Repubblica Popolare Cinese ha vissuto un 2024 particolarmente movimentato e caratterizzato da momenti di tensione in alcuni dei principali teatri regionali in cui è coinvolta: dallo Stretto di Taiwan [...] anti-indiana. Dal canto suo, Pechino ha sempre visto con sospetto la vicinanza dell’India a Stati Uniti, Giappone, Australia, Vietnam e Taiwan. Il Quadrilateral Security Dialogue (QUAD), visto dalla Cina come una strategia di contenimento nei ...
Leggi Tutto
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato ieri i cosiddetti "dazi doganali reciproci", una misura che, come dichiarato dalla Casa Bianca, punirà tutti quei paesi che hanno trattato in [...] un negoziato con Washington, ma che non accetterà un accordo svantaggioso.Dall'Asia, Corea del Sud, Cina e Giappone hanno avviato colloqui economici per prepararsi a un possibile rallentamento del commercio globale. L'incontro ha evidenziato la ...
Leggi Tutto
Il prossimo vertice dei BRICS si terrà a Rio de Janeiro, in Brasile, il 6 e 7 luglio, e il presidente cileno Gabriel Boric ha confermato la sua partecipazione. Infatti, richiamando il titolo della canzone [...] BRICS sono una risposta e una sfida al G7 formato dalle economie di Germania, Canada, Stati Uniti, Francia, Italia, Giappone e Regno Unito, che condividono una grande omogeneità ideologica e sistemi politici democratici. C’è anche un gruppo di Paesi ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] , l’extraterritorialità e l’immunità per i propri soldati. Lo sanno bene le ragazze che vivono vicino alla base di Okinawa in Giappone quando di tanto in tanto una di loro viene stuprata da un militare americano ubriaco. E anche gli italiani lo sanno ...
Leggi Tutto
giapponico
giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...