Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] informale e privo di un’organizzazione permanente, riveste, attraverso i vertici e le riunioni ministeriali, una grande importanza perché definisce priorità e obiettivi per Paesi che condividono alcuni ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] zone di terreno agli Stati esteri per la realizzazione di basi militari nel proprio territorio. Francia, Italia, Stati Uniti, Giappone e Cina sono già presenti sul territorio da circa vent’anni con le proprie basi militari, ma anche Etiopia, Arabia ...
Leggi Tutto
La disputa marittima nel Mar Cinese Meridionale presenta diverse consuetudini, e una di queste riguarda il costante coinvolgimento di un attore regionale, a prescindere dai contendenti coinvolti nella [...] ma è anche il teatro della sfida geopolitica per la visione di un Indo-Pacifico libero e aperto, in cui il Giappone ha investito tantissimo nel corso degli ultimi anni. Di conseguenza, per le aspirazioni giapponesi è necessario che l’Associazione, e ...
Leggi Tutto
Il Giappone è una delle potenze più sottovalutate dello scenario globale. Il crescente rilievo della Cina in questo secolo ha infatti portato il dibattito pubblico occidentale a dimenticare Tokyo. Questo [...] è avvenuto dopo che la “promessa” della cresc ...
Leggi Tutto
Il ricordo del Chösen è ancora vivo in molti anziani coreani. Chösen: così veniva chiamata la Corea quando fu annessa all’impero giapponese, nel 1910. Quel dominio coloniale manu militari, foriero di violenza e oppressione, finì con la resa del Giap ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] , si arretra molto nel campo della speranza di vita alla nascita (quella di un neonato). L’Italia si era sempre attestata ai primi posti, insieme al Giappone. Ora è al 9° posto, con una media di 82,7 anni (a fronte di una media OCSE di 80,3), dietro ...
Leggi Tutto
In questo periodo di forti tensioni a livello globale, il contenzioso nel Mar Cinese Meridionale può innescare situazioni esplosive. Alessandro Uras analizza il ruolo dell’Association of Southeast Asian [...] vera e propria mission istituzionale» e, nel suo tentativo di mediare i contrasti sui confini marittimi trova spesso, in un Giappone in cerca di un nuovo ruolo nella regione, una sponda adeguata. In quell’area, peraltro, sono attivi altri importanti ...
Leggi Tutto
L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] relazione tra i due Paesi al livello di partnership strategica complessiva. A novembre, lo stesso passaggio è stato compiuto dal Giappone. Il 12 dicembre, Xi Jinping è stato accolto nel palazzo presidenziale di Hanoi da Nguyen Phu Trong nell’ambito ...
Leggi Tutto
L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] . Qualora BRICS andasse ad allargarsi coprendo sostanzialmente ogni zona del pianeta fatta eccezione per l’Occidente (e il Giappone) parte dell’OCSE, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti si troverebbero nella vantaggiosa posizione di poter esplorare ...
Leggi Tutto
Come previsto, il Partito liberaldemocratico (LDP, Liberal Democratic Party) esce vittorioso dalla tornata elettorale di domenica 10 luglio che riguardava il rinnovo parziale della Camera dei consiglieri, la camera alta della Dieta giapponese. Sono ...
Leggi Tutto
giapponico
giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il paese dell’origine del sole»). Giappone,...
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico del G. ha toccato i valori più bassi...