• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
266 risultati
Tutti i risultati [3861]
Arti visive [266]
Storia [606]
Biografie [651]
Geografia [467]
Economia [299]
Geografia umana ed economica [184]
Temi generali [211]
Diritto [189]
Scienze politiche [187]
Asia [132]

Muthesius, Hermann

Enciclopedia on line

Muthesius, Hermann Architetto (Gross-Neuhausen, Erfurt, 1861 - Berlino 1927). Studiò alla Technische Hochschule di Berlino, e, dopo essere stato in Giappone, ebbe l'incarico, presso l'ambasciata tedesca di Londra, di studiare [...] l'architettura contemporanea e le arti applicate inglesi. Risultato del suo soggiorno inglese (1896-1903) furono: Die englische Baukunst der Gegenwart (4 voll., 1900-02), Die neuere kirchliche Baukunst ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEUTSCHER WERKBUND – GIAPPONE – BERLINO – ERFURT – LONDRA

Astro Boy

Enciclopedia on line

Protagonista del fumetto creato nel 1951 da O. Tezuka (1928-1989). Fu il primo a diventare un cartone animato in Giappone e a essere trasmesso dalla Fuji Television. A.B. è un bambino robot che vive nel [...] 2003, dal cuore buono e dotato di numerosi poteri. In Italia è famoso soprattutto per la versione animata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: GIAPPONE – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Astro Boy (1)
Mostra Tutti

Feng Zikai

Enciclopedia on line

Pittore cinese (Shimenwan, Zhejiang, 1898 - Shanghai 1975). Notissimo illustratore, fu anche autore di saggi brevi e di favole. Un viaggio in Giappone nel 1921 gli permise di attingere alla pittura zen [...] e alla tradizione giapponese delle vignette satiriche (manga, in cinese manhua). La sua prima raccolta di vignette è del 1925 (Zikai manhua). Considerato in Cina un maestro, ha raggiunto con le sue illustrazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SHANGHAI – GIAPPONE – CINA

Sakakura, Junzo

Enciclopedia on line

Architetto (Hashima, prefettura di Gifu, 1901 - Tokyo 1969). Con K. Maekawa e K. Tange, è tra i primi esponenti dell'architettura moderna in Giappone. Dopo aver studiato a Tokyo, completò la sua formazione [...] Corbusier (1931-36); nel 1937 ottenne il Grand Prix per il padiglione giapponese dell'Esposizione di Parigi. Tornato in Giappone, progettò e realizzò numerose opere: Museo d'arte moderna di Kamakura (1951; ampliamento 1966); municipio (1959) e centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CORBUSIER – GIAPPONE – FRANCIA – TOKYO – OSAKA

COREANA, Arte

Enciclopedia dell' Arte Antica (1959)

Vedi COREANA, Arte dell'anno: 1959 - 1994 COREANA, Arte M. P. David La penisola coreana, fra il Mar Giallo e il Mar del Giappone, separata dalla Manciuria cinese dalle valli dello Yalu e del Tumen, [...] la sua influenza verso il S della Corea. Nel corso dei primi secoli della nostra èra, questa ultima regione trasmetterà al Giappone alcuni elementi della cultura cinese (l'uso del bronzo e del ferro, il tornio per vasi, la cultura dei cereali). D ... Leggi Tutto

Li Hua

Enciclopedia on line

Pittore e incisore cinese (n. Canton 1907 - m. 1994). Diplomatosi all'Accademia di belle arti di Canton nel 1925, dopo alcuni anni di studio in Giappone abbandonò la pittura a olio per dedicarsi alla xilografia [...] attraverso l'apporto delle esperienze europee. Il suo stile drammatico ed essenziale si precisò ancora durante la guerra contro il Giappone, alla fine della quale egli fondò e diresse la sezione di incisione dell'Istituto di belle arti di Pechino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACCADEMIA DI BELLE ARTI – PITTURA A OLIO – XILOGRAFIA – GIAPPONE – PECHINO

Hokusai

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

Hokusai Stefano Luciani Il pittore della vita che fluttua Hokusai è uno dei più celebri artisti giapponesi. Nelle sue stampe egli ha rappresentato la società del suo tempo, i paesaggi e le persone della [...] Hokusai manga è stata così grande che i suoi bozzetti sono stati imitati per anni dagli artisti suoi discepoli. Cartoline dal Giappone Poco tempo dopo la morte di Hokusai, le sue opere sono diventate famose in tutta l'Europa. Molti artisti francesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STELLA POLARE – HIROSHIGE – GIAPPONE – VAN GOGH – UTAMARO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hokusai (2)
Mostra Tutti

Ukiyo-e

Enciclopedia on line

Ukiyo-e Scuola pittorica giapponese fiorita dall’inizio del 17° alla fine del 19° sec., cioè fino all’avvento dell’era Meiji che aprì il Giappone agli influssi occidentali. Gli artisti dell’U. («pittura [...] della vita che passa, del mondo fluttuante») sostituirono a soggetti tradizionali scene e personaggi del mondo contemporaneo, della vita quotidiana, degli attori del teatro Kabuki e dei quartieri di piacere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACCADEMIE SCUOLE E MOVIMENTI
TAGS: HIROSHIGE – GIAPPONE – HOKUSAI – UTAMARO – SHUNSHŌ

SIMBOLI e ATTRIBUTI

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SIMBOLI e ATTRIBUTI S. Donadoni G. Garbini R. Brilliant A. Tamburello I. Egitto. - II. Asia Anteriore. - III. Grecia e Roma. - IV. India. - V. Cina. - VI. Giappone. I. Egitto. - In Egitto dalla più [...] 'azione purificatrice contro ogni influenza funesta. Bibl.: Si veda la bibl. generale sotto la voce cinese, arte. VI. Giappone. - L'arte protostorica dell'arcipelago giapponese espresse i riti della fecondità e della fertilità, con figurine umane di ... Leggi Tutto

YEITOKU KANŌ

Enciclopedia Italiana (1937)

YEITOKU (Eitoku) KANŌ Laurence Binyon Pittore giapponese, nato nel 1543, morto nel 1590. Figlio maggiore di Shoyei Kanō e nipote di Motonobu (v.) Kanō, nacque che la guerra civile devastava il Giappone [...] del sec. XV. I rinnovati rapporti con la Cina, seguiti alla conquista della Corea da parte di Hideyoshi, avevano introdotto in Giappone lo stile ricco e decorativo dei Ming. Ma l'arte di Y. sentì forse in maggior misura l'influsso della tradizione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
giappònico
giapponico giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
giapponista agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali