Yoshimoto, Banana
Maria Teresa Orsi
Yoshimoto, Banana (propr. Mahoco)
Scrittrice giapponese, nata a Tokyo il 24 luglio 1964. Insieme con Murakami Haruki è una delle nuove voci della letteratura giapponese [...] Machi), Tokyo 1990.
G. Amitrano, Yoshimoto Banana e la cultura dello shōjo manga, in Atti del XIV Convegno di studi sul Giappone: Firenze 26-28 ottobre 1990, Firenze 1991, pp. 19-29.
J.W. Treat, Yoshimoto Banana writes home. Shōjo culture and the ...
Leggi Tutto
FILIPPUCCI (Philipucci, Philippucci, Philippuchi, Filipuchi, Filepuzzi; in cinese Fang Chi-ko, I-chih), Alessandro (in religione Francesco Saverio)
Federico Masini
Nacque a Macerata il 5 genn. 1632. [...] Ordini.
Il 6 genn. 1688, in seguito alla morte di Simão Martins, il F. gli succedette nel visitatorato della provincia del Giappone, incarico che resse fino al 6 genn. 1691; quindi, a Macao dal 1690, ricoprì anche l'incarico di provinciale, per una ...
Leggi Tutto
Schollander, DONALD (DON)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Charlotte (North Carolina), 30 aprile 1946 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m stile libero; staffette
Detto il Pesce d'acqua dolce, Don [...] . Schollander fu anche il primo nuotatore a vincere 4 medaglie d'oro in una singola edizione dei Giochi, perché in Giappone, oltre alle gare individuali, guidò alla vittoria il quartetto americano sia nella 4x100 m stile libero sia nella 4x100 m ...
Leggi Tutto
Architetto e designer italiano (Innsbruck 1917 - Milano 2007), figlio e collaboratore di Ettore senior, si è formato al Politecnico di Torino. Dopo il 1950, superando il concetto di razionalismo legato [...] tra cui: l'IF Award, Hannover 1996, il Design Award del Brooklyn Museum di New York e l'Oribe Award in Giappone, entrambi nel 1997. È stato consulente per importanti aziende quali: la DuPont (Exercises in another material, 2000-01, per usi ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista spagnolo José Sabate (n. Barcellona 1976). Popolare per i suoi colorati disegni di pesci sorridenti, ha portato quello che lui stesso ha definito “Barcelona Happy Style” in tutto [...] porta i suoi pesci in tutto il mondo, dipingendo muri in Europa (Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Olanda), Asia (Cina, Giappone), America del Sud (Bogotà, Caracas, Lima) e Stati Uniti (New York, Miami). Nel 2011 l’artista catalano comincia a ...
Leggi Tutto
Scrittore russo (Mosca 1891 - ivi 1967). Autore del romanzo satirico Neobyčajnye pochoždenija Chulio Churenito i ego učenikov ("Le avventure straordinarie di Julio Jurenito e dei suoi discepoli", 1922) [...] autobiografia Ljudi, gody, žizn´ (1960; trad. it. Uomini, anni, vita, 6 voll., 1961-65); le note di viaggio Japonskie zametki, Razmyšlenija v Grecii, Indijskie vpečatlenija: putevye zapisi (trad. it. Note di viaggio. India, Giappone, Grecia, 1964). ...
Leggi Tutto
AMBROGI (Ambrogio), Antonio Maria
Anna Buiatti
Nacque a Firenze il 13 giugno 1713 ed entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù il 31 ott. 1729. Fu insegnante di retorica prima a Firenze e poi, dal [...] l'operetta Ragguaglio istorico della vita, virtù e morte del p. M. F. Mastrilli, Firenze 1749, biografia del gesuita morto missionario in Giappone, e la traduzione dei poemetti del p. C. Noceti, L'Iride e L'Aurora Boreale..., Firenze 1755.
A Roma l'A ...
Leggi Tutto
London, Jack
Ermanno Detti
Il fascino dell’avventura
A cavallo fra Ottocento e Novecento, lo scrittore statunitense Jack London scrisse romanzi di avventura, autobiografici, racconti, reportage. Le [...] d’oro in Alasca. Fu però chiamato a Londra per scrivere reportage come giornalista, e in seguito inviato in Giappone e in altre parti del mondo come corrispondente di guerra.
Raggiunta definitivamente la fama, con i consistenti guadagni conquistati ...
Leggi Tutto
Architetto, designer, storico e teorico italiano del design (Firenze 1938 - Milano 2023). Esponente di rilievo del Nuovo design italiano, ha fatto parte dal 1964 al 1974 del gruppo Archizoom Associati, [...] (1984); Pomeriggi alla media industria (1988); La crisi della qualità (1997); Introduzione al design italiano (1999); Italia e Giappone: Design come stile di vita (2001). Tra i prodotti in cui ha trasferito gli elementi salienti delle sue riflessioni ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Giuseppe Gullino
POLO, Marco. – Nacque a Venezia nel 1254.
Suo padre, Nicolò di Andrea, del quale non si conosce la data di nascita, esercitò per lungo tempo la mercatura a Costantinopoli, [...] costa del Mar della Cina, e infatti egli riporta notizie sulla grande isola che sorgeva oltre quel mare; è Cipangu, il Giappone invano ambito da Kubilai, che per due volte ne tentò l’invasione. Il lungo itinerario di Marco Polo nella via del ritorno ...
Leggi Tutto
giapponico
giappònico agg. (pl. m. -ci). – Del Giappone; è forma ant. e rara per giapponese: nello scorso secolo una nave giapponica ... (C. Cattaneo); terra g., o del Giappone, altro nome del catecù, la sostanza estratta dal legno dell’Acacia...
giapponista
agg. Che risente degli influssi del Giappone; con particolare riferimento agli stilemi dell’arte e della moda. ◆ Il vero mito parigino incomincia a sfavillare in quegli stessi anni con il frullare impazzito di voiles da gran ballo...