Francesco Zippel
Colonna sonora
«La musica per film ha il gesto del bambino che canta nel buio per proteggersi»
(T.W. Adorno)
Intervista a Ennio Morricone
di
25 febbraio
Nell’annuale cerimonia di consegna [...] 1948; Mezzogiorno di fuoco, F. Zinnemann, 1952; Sfida all’O.K. Corral, J. Sturgess, 1957; Rio più ‘neorealista’ e genuino dei compositori italiani, si pensi al sodalizio con P. P. Greenaway (da I misteri del giardino di Compton house del 1982 in poi ...
Leggi Tutto
Anagni
M.L. de Sanctis
A. Bianchi
A. Lauria
(lat. Anagnia)
INQUADRAMENTO TOPOGRAFICO E ARCHITETTURA
di M.L. de Sanctis
Città del Lazio, in prov. di Frosinone. Si erge su uno sperone tufaceo, che [...] area del giardino comunale meridionale 684.
E.B. Garrison, Studies in the History of Medieval Italian Painting, II, 3, Firenze 1956, pp. 147-150.
Arte 266-267, 455 (con bibl.).
Aggiornamento scientifico all'opera di G. Matthiae, Pittura romana del ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento, sotto l’urto delle provocazioni avanguardiste e delle sperimentazioni [...] della seconda metà del XIX secolo. Mentre Cechov col Giardino dei ciliegi consegna al Teatro d’Arte la sua le proprie opere, Eduardo è oggi uno degli autori italiani più tradotti e rappresentati all’estero.
Un uguale e forse anche maggiore successo di ...
Leggi Tutto
DIAZ, Armando Vittorio
Giorgio Rochat
Nacque a Napoli il 5 dic. 1861 da Ludovico e Irene Cecconi, in una famiglia (di lontana origine spagnola) di militari e magistrati.
Il nonno Antonio era stato "ordinatore [...] Giardino rivendicarono la loro parte nella vittoria con polemiche forzatamente reticenti e cifrate. I maggiori studiosi della guerra italiana 1973), 3, pp. 391-410. Per il dopoguerra rinviamo all'unico studio complessivo di G. Rochat, L'esercito ital. ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] notte all'Opera) di Sam Wood, These three (1936; La calunnia) di William Wyler, The garden of Allah (1936; Il giardino di o le 120 giornate di Sodoma venne negata la nazionalità italiana mentre per "vilipendio della religione di Stato" ebbe luogo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giovan Battista Della Porta
Saverio Ricci
Della Porta non è mago, se per magia si intende commercio soprannaturale, per vantaggio del praticante, spesso con altrui danno. Egli piuttosto verifica le [...] fu interdetto di stampare la versione italiana di De humana physiognomonia (che desse in testa: […] uscendo di una Camera all’altra li cascò un quadro in testa che gliela idraulico «visto in Tivoli, nel giardino dell’illustrissimo cardinal di Este» ( ...
Leggi Tutto
DALLA, Lucio
Marinella Venegoni
Cantautore, clarinettista, regista, visionario, nato a Bologna il 4 marzo 1943, figlio unico di Giuseppe e di Iole Melotti.
Lucio Dalla è stato un artista complesso, che [...] . Una volta prendemmo di forza un giardino... C’era la mania della moto, Sergio Bardotti e Gino Paoli era la rimasticatura italiana d’una cover internazionale, Careless Love, di che dava il titolo alla tournée e all’album subito in uscita. (Il giro ...
Leggi Tutto
Turismo
Gerardo Ragone
Introduzione
Spostamenti di individui o di gruppi da una località abituale di residenza verso altre località hanno da sempre caratterizzato la storia delle società umane. Generalmente [...] maschio che femmina, il quale imitava la moda italiana, e perciò era soprannominato un Macaroni" ( , di orto botanico, di giardino zoologico. Messe in vetrina, segue un itinerario standard, vaga da una città all'altra o da un museo a un parco naturale ...
Leggi Tutto
Vittorio Emiliani
Degrado ambientale
A rischio il 'giardino d'Europa'?
La difesa del patrimonio ambientale in Italia
di Vittorio Emiliani
16 maggio
Inizia, con l'abbattimento della prima torre, lo smantellamento [...] .
Le cause dello stress ambientale
Il Bel Paese, il Giardino d'Europa, è sottoposto, ormai da decenni, a forme monocolture: per es., non riempire la collina italiana di soli vigneti. Ma, rispetto all'abbandono e alla decadenza, siamo, per fortuna, ...
Leggi Tutto
APOSTOLI
T. Iazeolla
Il termine, che indica colui che è mandato da un altro in nome suo, deriva dal gr. ἀποστέλλω 'invio', 'mando'; ἀπόστολοϚ ha valore di 'inviato con una missione' (Ghiberti, 1970, [...] all' discepoli.Esistono nei Vangeli divergenze riguardo all'elenco dei dodici; in Mt Iscariota all'ultimo, allgiardinoAllallallall nel giardinoallAllallallallall . Dalla morte di Teodosio all'Islam, Milano 1966, p Aggiornamento scientifico all'opera di ...
Leggi Tutto
giardino
s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. *gart o *gardo (cfr. ted. Garten, ingl. garden)]. – 1. Terreno, per lo più cinto di muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali e fiorifere, destinato a ricreazione...
italiano
agg. e s. m. (f. -a). – 1. agg. a. Dell’Italia: il popolo i.; lingua, storia, letteratura i.; la civiltà, la cultura i.; le coste, le regioni, le città, le province i.; la Repubblica I., sia quella proclamata da Napoleone nel 1802...