BARTOLINI, Baldo (Baldus ser Cole, Baldus de Bartholinis, Baldo Novello)
Roberto Abbondanza
Nacque da Cola, forse a Perugia, appena dopo la metà di maggio del 1409 - secondo l'età che compare nella trascrizione [...] onorevolmente dai maggiori giuristi dell'epoca (Alessandro Tartagni, Felino Sandeo, GiasondelMaino, Benedetto Capra, G. B. Caccialupi), abbia realmente inciso nella storia del pensiero e delle istituzioni giuridiche, è ricerca da fare, facilitata ...
Leggi Tutto
BELLONE (Belloni, Bellonus), Niccolò, detto Casalensis o Dolanus
Nicola Criniti
Di antica famiglia patrizia monferrina, ramo cadetto dei consignori di Altavilla, nacque ai primi del sec. XVI a Casal [...] 1543), in cui egli discute i criteri editoriali, proponendosi di apporre "in marginibus" le additiones di GiasondelMaino "quaemadmodum in aliis quoque codicibus fieri solet", aggiungendo "in fine scilicet et separatim interpretationes meas, quibus ...
Leggi Tutto
BULGARINI, Bulgarino
**
Di antica e nobile famiglia, nacque a Siena nel 1441 da Gheri e da Bartolomea Campioni. Studiò legge con il celebre giureconsulto Alessandro Tartagni da Imola e insegnò diritto [...] ; L. Zdekaucr, Lo Studio di Siena nel Rinascimento, Milano 1894, p. 191; G. Della Santa, Un episodio della vita universitaria di GiasonDelMaino, in Nuovoarch. veneto, n.s., IV (1904), pp. 250, 257; G. Pardi, Lo Studio di Ferrara nei secc. XV e XVI ...
Leggi Tutto
BECCIO (Becci), Francesco
Fernanda Torcellan Ginolino
Nato ad Occimiano (Alessandria) nei pressi di Casale Monferrato nel febbraio 1519, da Giovanni Antonio, apparteneva ad una antica famiglia monferrina [...] fini di una valutazione della sua opera sono le additiones che il B. appose al termine di ogni consilium di GiasondelMaino. In esse si preoccupò soprattutto di arricchire di riferimenti giurisprudenziali e testuali il già ricco quadro di fonti e di ...
Leggi Tutto