L'atto e l'effetto del lanciare, dell'imprimere una certa velocità a un corpo inizialmente fermo.
Biologia
Metodo usato in genetica di popolazioni per valutare le effettive dimensioni di una popolazione [...] gradualmente ridotte.
Sport
Si indica con questo termine ogni prova atletica che consiste nello scagliare un attrezzo (disco, giavellotto, martello, peso) a una certa distanza; anche, l'azione del giocatore di baseball o di cricket che scaglia ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Vicino Oriente
Lorenzo Nigro
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Lo studio delle testimonianze funerarie rappresenta una delle principali fonti di informazioni [...] pugnale di bronzo, un'ascia, una punta di lancia o di giavellotto nel caso degli uomini, un bracciale, un vago di collana, uno una coppa e alcune olle), armi (asce, punte di giavellotto) in deposizioni maschili e figurine in terracotta in quelle ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] . Lo stesso auriga di Delfi sembra appartenere a questa nuova classe emergente. In ogni modo, la lotta, il lancio del giavellotto e perfino la corsa veloce sono tutte attività connesse con la pratica bellica.
Di tutte queste specialità possediamo un ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] gli esercizi all’aria aperta, in qualunque stagione, nonché la corsa, la lotta, il lancio del disco e del giavellotto. La specializzazione per la conquista degli allori olimpici e una graduale decadenza di costumi portarono al professionismo, all ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] il cinegramma forniscono valide informazioni circa gli angoli in cui si trovano le varie parti del corpo e del giavellotto durante gli ultimi cinque lanci. La fig. 2 mostra invece l'analisi biomeccanica della corsa. Per analizzare un filmato ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Diverse centinaia di migliaia, in A. D'Orrico, Momenti di gloria, op. cit., p. 388.
F. Ciampitti, Il lancio del giavellotto, in Prima antologia…, op. cit., pp. 106-13.
Id., Novantesimo Minuto, Milano, Biblioteca della "Gazzetta dello Sport", 1983.
N ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Mondo etrusco-italico
Giuseppe M. Della Fina
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
di Giuseppe M. Della Fina
Delineare un quadro sintetico della struttura [...] il corredo funerario è costituito infatti soprattutto da armi: la lunga lancia con la cuspide di ferro, l'asta, il giavellotto, la spada; sono presenti, inoltre, fibule da parata che fermano il vestito e un'olla per derrate alimentari collocata ai ...
Leggi Tutto
Prestazione sportiva
Wildor Hollmann
Nell'attività sportiva il livello della prestazione è determinato in parte dalle caratteristiche fisiche, come la struttura corporea, che possono rappresentare un [...] ), che sono in grado di migliorare l'elasticità di un muscolo in poche settimane.
Gli specialisti del lancio del giavellotto eseguono esercizi per aumentare la lordosi e la rotazione della colonna vertebrale, mentre i saltatori in alto si esercitano ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] (la spada corta a doppio taglio) e lo scudo quadrangolare; la lancia era l'arma dei soldati più anziani e il giavellotto di quelli dotati di armi leggere, detti veliti. In tal modo la formazione assumeva caratteristiche di mobilità che rendevano tali ...
Leggi Tutto
Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] tende a essere guardata con sospetto. È il caso, per es., di alcune specialità dell'atletica pesante (peso, disco, giavellotto), benché siano sport olimpici, e ancor di più del pugilato, ritenuto incompatibile con il carattere e, in generale, con l ...
Leggi Tutto
giavellotto
giavellòtto s. m. [dal fr. javelot, voce di origine gallica]. – 1. a. Arma da getto, costituita di un’asta alla cui estremità è inserita una punta di metallo aguzza, usata nel mondo antico greco
-romano, oltre che come arma da...