ENRICO VI di Svevia, imperatore, re dei Romani e di Sicilia
Theo Kölzer
Nacque verso la fine del 1165 (tra l'ottobre e il dicembre) a Nimega in Gheldria (od. Paesi Bassi), secondogenito dell'imperatore [...] domination normande en Italie et en Sicile, II, Paris 1907, passim; W. Leonhardt, Der Kreuzzugsplan Kaiser Heinrichs VI., Giessen 1913; I. Haller, Kaiser Heinrich VI. und die römische Kirche, in Mitteilungen des Inst. für österr. Geschichtsforschung ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] , a cura di P. Zinsmaier, Wien 1983, ad ind. (per la bibliografia corrente relativa: http://regesta-imperii.uni-giessen.de); A. Sommerlechner, Eine stadtrömische Kaiser-Papst-Geschichte zu Ehren von König Manfred: Der Liber de Istoriis des Frater ...
Leggi Tutto
BARDI, Donato, detto Donatello
Horst W. Janson
Nacque a Firenze nel 1386 o intorno a quell'anno (secondo la sua denuncia dei beni al catasto di Firenze del 1427 aveva allora quarant'anni; nella sua [...] stor. dell'arte, 1 (1888), pp. 24-31; M. Semrau, Donatellos Kanzeln in S. Lorenzo, Breslau 1891; W. Pastor, Donatello, Giessen 1892; W.Bode, Denkmdler der Renaissance-SkuIptur Toscanas, München 1892-1905, pp. 13-42 e passim (cfr. Indice, pp. 186-191 ...
Leggi Tutto