• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
il chiasmo
25 risultati
Tutti i risultati [565]
Storia [25]
Biografie [142]
Arti visive [52]
Diritto [46]
Religioni [35]
Archeologia [31]
Medicina [25]
Chimica [22]
Fisica [16]
Diritto civile [18]

Oncken

Enciclopedia on line

Storico (Heidelberg 1838 - Giessen 1905), fratello di August; dal 1866 prof. di storia nell'univ. di Giessen. Diresse la storia universale (Allgemeine Geschichte in Einzeldarstellungen, 45 voll., 1878-94) [...] che da lui prese il nome, e vi redasse le parti relative a Federico il Grande re di Prussia, al periodo rivoluzionario e napoleonico e a Guglielmo I. Fu dal 1874 al 1877 deputato al Reichstag ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FEDERICO IL GRANDE – HEIDELBERG – REICHSTAG – GIESSEN – PRUSSIA

Hillebrand, Karl

Enciclopedia on line

Storico (Giessen 1829 - Firenze 1884). Prese parte alla rivoluzione tedesca del 1848, poi fu a Parigi segretario di Heine e si laureò (1862) a Bordeaux con una tesi su Dino Compagni, pubblicata nello stesso [...] anno. Professore al liceo di Douai (1863-70), si occupò di letteratura e di storia francese, inglese, italiana e tedesca (Zeiten, Völker, Menschen, 7 voll., 1874-76). Dal 1871 visse a Firenze. È noto soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DINO COMPAGNI – BORDEAUX – FIRENZE – GIESSEN – PARIGI

Milner, Sir Alfred Milner visconte

Enciclopedia on line

Milner, Sir Alfred Milner visconte Uomo politico inglese (Giessen 1854 - Sturry Court, Canterbury, 1925). Governatore della Colonia del Capo (1897) e alto commissario per il Sudafrica, tentò di convincere il presidente Kruger a concedere [...] la cittadinanza transvaaliana agli Uitlanders. Dopo l'annessione del Transvaal e dell'Orange, fu estensore del trattato di pace anglo-boero (1902) e amministratore dei territorî annessi. Creato barone, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFRED MILNER VISCONTE MILNER – CAVALIERE DELLA GIARRETTIERA – COLONIA DEL CAPO – PROTEZIONISTA – LLOYD GEORGE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Milner, Sir Alfred Milner visconte (1)
Mostra Tutti

Liebknecht, Wilhelm

Enciclopedia on line

Liebknecht, Wilhelm Uomo politico tedesco (Giessen, Assia, 1826 - Charlottenburg 1900). Partecipò alle rivoluzioni del 1848-49 a Parigi e nel Baden. Costretto all'esilio a Londra (1850) entrò in contatto con K. Marx e F. [...] Engels. Rientrato in patria fu tra i fondatori, con A. Bebel, del Sozialdemokratische Arbeiterpartei (1869) e promosse (1875) il Congresso di Gotha. Deputato al Reichstag fu un tenace oppositore della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIALISMO DI STATO – CHARLOTTENBURG – ROBERT OWEN – ROBERT BLUM – REICHSTAG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Liebknecht, Wilhelm (2)
Mostra Tutti

Heichelheim, Fritz Moritz

Enciclopedia on line

Storico tedesco dell'antichità (n. Giessen 1901 - m. 1968); insegnò soprattutto in Gran Bretagna e nel Canada (Toronto), occupandosi prevalentemente di storia economica. Tra le opere: Wirtschaftliche Schwankungen [...] der Zeit von Alexander bis Augustus (1930); Wirtschaftsgeschichte des Altertums (1939); An ancient economic history, I-II (1958-64) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – TEDESCO – CANADA

Oncken

Enciclopedia on line

Storico (Oldemburgo 1869 - Gottinga 1945), prof. nelle univ. di Giessen, Heidelberg, Monaco e Berlino (dal 1928). Pubblicò tra l'altro le biografie di F. Lassalle (1904) e di R. von Benningsen (2 voll., [...] 1910), la raccolta di documenti Die Rheinpolitik Napoleons III 1863-70 (3 voll., 1926) e il saggio Das deutsche Reich und die Vorgeschichte des Weltkrieges 1914-18 (2 voll., 1933) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – GOTTINGA – BERLINO – GIESSEN

Goldast von Haiminsfeld, Melchior

Enciclopedia on line

Giurista e storico (n. presso Bischofszell, Turgovia, 1578 - m. Giessen 1635). Consigliere del principe di Weimar, consigliere imperiale (1617), cancelliere del langravio di Assia-Darmstadt (1635), è tra [...] i maggiori storici del diritto pubblico dell'Impero germanico; raccoglitore ed editore di fonti, ha spesso però pubblicato documenti alterati e ne ha fabbricati di apocrifi. Tra le numerose opere ricordiamo: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: TURGOVIA – WEIMAR

Holtzmann, Robert

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Heildelberg 1873 - Halle 1946), insegnò nelle univ. di Strasburgo (1907), Giessen (1913), Breslavia (1916), Halle (1923) e Berlino (dal 1930). Si occupò, tra l'altro, dell'età degli Ottoni [...] (Kaiser Otto der Grosse, 1936; Geschichte der sächsischen Kaiserzeit, 900-1024, 1943). Curò, con altri, una nuova edizione delle Deutschlands Geschichtsquellen im Mittelalter di W. Wattenbach (1938 e segg.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – BRESLAVIA – BERLINO – GIESSEN – TEDESCO

Haller, Johannes

Enciclopedia on line

Storico (Keinis, Estonia, 1865 - Tubinga 1947), docente presso le univ. di Marburgo, Giessen e Tubinga. Si è occupato soprattutto di storia della Chiesa medievale (Studien und Quellen zur Geschichte des [...] Konzils von Basel, 5 voll., 1896-1904; Nikolaus I und Pseudoisidor, 1936) e del papato, di cui ha tracciato un vigoroso quadro dalle origini fino a Innocenzo III (Das Papsttum. Idee und Wirklichkeit, 3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARBURGO – ESTONIA – TUBINGA – GIESSEN
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali