• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
374 risultati
Tutti i risultati [1418]
Biografie [374]
Arti visive [271]
Sport [105]
Archeologia [124]
Letteratura [105]
Storia [98]
Geografia [64]
Fisica [61]
Astronomia [44]
Zoologia [50]

Proll, Annemarie

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pröll, Annemarie Austria • Kleinarl, 27 marzo 1953 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante Annemarie Pröll è la più titolata sciatrice della storia. Impressionante il suo palmarès, [...] . Anche se ha registrato una flessione in speciale, ha vinto tutte le gare di discesa libera (record mai eguagliato) e tre di gigante. L'inverno 1973-74 si è rivelato per lei un trionfo: ha vinto la medaglia d'oro di discesa libera ai Mondiali di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANNI WENZEL – GRINDELWALD – INNSBRUCK – AUSTRIA – MARIBOR

Guglièlmo VII marchese di Monferrato

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1240 circa - m. Alessandria 1292) di Bonifacio II detto il Gigante, successe al padre nel 1253 sotto la tutela della madre. Continuando la politica ghibellina della famiglia, fin dal 1260 iniziò [...] l'opposizione agli Angioini in Piemonte, alleandosi (1261) con Manfredi contro Carlo d'Angiò. Con l'appoggio di Alfonso X di Castiglia, di cui aveva sposato la figlia Beatrice (dopo la morte della prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFONSO X DI CASTIGLIA – CARLO D'ANGIÒ – ALESSANDRIA – GHIBELLINA – LOMBARDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guglièlmo VII marchese di Monferrato (3)
Mostra Tutti

Compagnóni, Deborah

Enciclopedia on line

Compagnóni, Deborah Sciatrice italiana (n. Sondalo, Sondrio, 1970). Nonostante numerosi infortuni, il primo nel 1988, si è distinta in quasi tutte le specialità dello sci alpino ed è stata la prima sciatrice a vincere una [...] a Lillehammer (1994) e a Nagano (1998). Ha inoltre conquistato tre titoli mondiali, due nello slalom gigante (Sierra Nevada, 1996; Sestriere, 1997) e uno nello slalom speciale (Sestriere, 1997). Si è ritirata dall'attività agonistica nel 1998. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – ALBERTVILLE – LILLEHAMMER – SONDALO – SONDRIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Compagnóni, Deborah (1)
Mostra Tutti

Wenzel, Hanni

Enciclopedia dello Sport (2005)

Wenzel, Hanni Liechtenstein • Straubing (Germania), 14 dicembre 1956 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante Pur nata in Germania, Hanni Wenzel ha gareggiato per il Liechtenstein, dove i suoi [...] femminile, migliorando le prestazioni personali in ciascuna di esse: conquista l'argento nella discesa, mentre nello slalom gigante fa registrare il miglior tempo della prima frazione e il terzo miglior tempo nella seconda, conquistando l'oro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIECHTENSTEIN – STRAUBING – GERMANIA

Goitschel, Marielle

Enciclopedia dello Sport (2005)

Goitschel, Marielle Francia • Ste.-Maxime, 28 settembre 1945 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante, discesa libera, combinata Notata giovanissima dagli allenatori nazionali, che le fecero [...] in combinata nei Campionati Mondiali di Chamonix nel 1962, ottenne il secondo posto nello slalom e il primo nella discesa, nel gigante e nella combinata ai Mondiali di Portillo del 1966, il secondo posto nella combinata e il primo nello slalom nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNSBRUCK – CHAMONIX – FRANCIA

Seizinger, Katja

Enciclopedia dello Sport (2005)

Seizinger, Katja Germania • Eberbach, 10 maggio 1972 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante, supergigante Katja Seizinger può essere considerata una delle più grandi sciatrici di tutti [...] di successi che la porterà a vincere 2 Coppe del mondo nel 1996 e nel 1998, 4 Coppe di discesa e 5 Coppe di gigante. In Coppa del mondo riuscirà a vincere ben 36 gare e 75 podi in tutte le specialità. Ai Mondiali, dopo aver fallito il primo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VRENI SCHNEIDER – SUPERGIGANTE – LILLEHAMMER – SESTRIERE – GIAPPONE

SCHNEIDER, Verena (Vreni)

Enciclopedia dello Sport (2005)

SCHNEIDER, Verena (Vreni) Svizzera • Elm, 26 novembre 1964 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, combinata È stata sicuramente la migliore sciatrice della sua generazione e una [...] (1994) è tornata tuttavia in gran forma, vincendo l'argento nella combinata alpina e il bronzo nello slalom gigante. Piazzatasi quinta dopo la prima frazione dello slalom speciale, nella seconda ha attaccato con una tale intensità da aggiudicarsi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERNIA DISCALE – LILLEHAMMER – SVIZZERA – CALGARY

Zurbriggen, Pirmin

Enciclopedia on line

Zurbriggen, Pirmin Sciatore (n. Saas-Almagell, Vallese, 1963). Si è distinto in tutte le specialità dello sci alpino, vincendo un titolo olimpico nella gara di discesa libera (Calgary, 1988) e quattro titoli mondiali nelle [...] gare di discesa libera e combinata (Bormio, 1985) e di slalom gigante e supergigante (Crans Montana, 1987). Per quattro volte (1984, 1987, 1988, 1990) ha conquistato la Coppa del mondo di sci alpino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUPERGIGANTE – VALLESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zurbriggen, Pirmin (1)
Mostra Tutti

Maier, Ulrike

Enciclopedia dello Sport (2005)

Maier, Ulrike Austria • Rauris, 22 ottobre 1967 - Garmisch-Partenkirchen, 29 gennaio 1994 • Specialità: sci alpino, slalom speciale, slalom gigante, supergigante, combinata La carriera e la vita di [...] le medaglie. Ai Mondiali di Saalbach del 1991 ha vinto la medaglia d'oro in super G e quella d'argento in gigante. Il suo consueto assalto al podio non ha avuto però successo alle Olimpiadi di Albertville (1992), dove si è classificata quarta in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SANTA CATERINA VALFURVA – SUPERGIGANTE – AUSTRIA – MARIBOR

Raich, Benjamin

Enciclopedia on line

Raich, Benjamin Raich, Benjamin. – Sciatore austriaco (n. Arzl im Pitztal 1978). Campione olimpico nel 2006 (oro nello slalom speciale e gigante), alle Olimpiadi del 2002 aveva conquistato due bronzi (in combinata e slalom). [...] In carriera ha vinto anche una Coppa del mondo (2006) e 8 medaglie mondiali (di cui 3 d’oro). Nel 2011 ha vinto l'argento iridato nella gara a squadre ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raich, Benjamin (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38
Vocabolario
gigante
gigante s. m. e agg. [dal lat. gigas -antis, gr. γίγας -αντος]. – 1. s. m. a. Nella mitologia antica e nella Bibbia, oltre che nelle fiabe popolari, nome di esseri di statura e forza straordinaria a cui sono attribuite imprese eroiche, costruzioni...
gigantismo
gigantismo s. m. [der. di gigante]. – 1. a. In medicina, stato costituzionale o morboso conseguente a esagerato accrescimento e caratterizzato quindi da abnorme statura; è distinto, a seconda del meccanismo di comparsa, in g. costituzionale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali