• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Cinema [7]
Teatro [5]
Biografie [5]
Spettacolo [1]
Musica [1]
Lingue e dialetti nel mondo [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]

Sandrelli, Stefania

Lessico del XXI Secolo (2013)

Sandrelli, Stefania Sandrèlli, Stefania. – Attrice cinematografica e televisiva (n. Viareggio 1946). Dal suo esordio nel cinema, appena quindicenne, la S. non ha mai abbandonato la scena divenendo donna-simbolo, [...] e bellissima, ora malata terminale, ma capace di dare amore sino all’ultimo respiro. Da non dimenticare, infine, le molteplici partecipazioni a sceneggiati televisivi tra cui ricordiamo Il maresciallo Rocca (1996-2001), a fianco di Gigi Proietti. ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCESCA ARCHIBUGI – MANOEL DE OLIVEIRA – FERZAN ÖZPETEK – GIGI PROIETTI – PAOLO VIRZÌ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sandrelli, Stefania (2)
Mostra Tutti

Un teatro piccolo, povero, nuovo

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Un teatro piccolo, povero, nuovo Piargiorgio Giacchè Un prologo su teatro e territorio Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] o bottega d’arte, a parte le sporadiche eccezioni rappresentate dalle ‘botteghe’ dei mattatori, come Vittorio Gassman (1922-2000) e poi Gigi Proietti; ancor meno da noi si fa scuola o si va a scuola (fatti salvi alcuni casi, come la Scuola d’arte ... Leggi Tutto

EMOZIONI E RETORICA IN VENDITA: IL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO

XXI Secolo (2009)

Emozioni e retorica in vendita: il linguaggio pubblicitario Fabio Rossi I messaggi della pubblicità Sulla pubblicità si è scritto moltissimo, almeno a partire dagli anni Cinquanta. Il testo dei messaggi [...] De Sica (Parmacotto e TIM) e della coppia Paolo Bonolis-Luca Laurenti (Lavazza), a quello decisamente più teatrale di Gigi Proietti (Kimbo), sino a quello più immediato e spontaneo di Claudio Amendola (Tre). Mentre «a livello nazionale gran parte ... Leggi Tutto

Musical

Libro dell'anno 2003

Musical On and off Broadway Musical e commedia musicale in Italia di Valerio Cappelli 24 marzo Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] seguito da oltre 700.000 spettatori. Un altro recente spettacolo di successo, Full Monty, porta la firma come regista di Gigi Proietti. Il musical, mutuato dal film omonimo, è la storia di sei operai licenziati che, per sopravvivere, si improvvisano ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – FEBBRE DEL SABATO SERA – COMPAGNIA DELLA RANCIA – CHRISTOPHER ISHERWOOD – OMONIMO FILM DEL 1933
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musical (4)
Mostra Tutti

acchiapponico

NEOLOGISMI (2018)

acchiapponico agg. (scherz. iron.) Capace di esercitare le strategie dell’acchiappo, molto abile nell’attirare e nel sedurre. • a proposito di [Barack] Obama «acchiapponico» [Silvio] Berlusconi «non [...] , per evitare che si crei una cesura con l’opinione pubblica, […] Eccolo, allora, adoperare al G20 le battute di Gigi Proietti per definire l’inquilino della Casa Bianca «un tipo con lo sguardo acchiapponico», eccolo stringere a sé in un abbraccio il ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – SILVIO BERLUSCONI – GIGI PROIETTI – BARACK OBAMA – CASA BIANCA

Leo, Edoardo

Enciclopedia on line

Leo, Edoardo Leo, Edoardo. - Attore  e regista italiano (n. Roma 1972). Laureato in Lettere presso l’università “la Sapienza” di Roma, recita a teatro sin dall’inizio della sua carriera sia in produzioni classiche [...] diretto, sceneggiato e interpretato Che vuoi che sia (2016), Lasciarsi un giorno a Roma (2021), nel 2023, Non sono quello che sono e, diretti con M. Bruno, I migliori giorni e I peggiori giorni. Del 2021 è il documentario Luigi Proietti detto Gigi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NASTRO D'ARGENTO – LUIGI PROIETTI – ROMA

REGIA

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

REGIA (XXIII, p. 9; App. II, 11, p. 678) Luigi Squarzina Paolo Puppa Dai tardi anni Cinquanta ai tardi anni Settanta la r. teatrale, se sotto un aspetto ha visto la sua inarrestabile affermazione, sotto [...] la conduce nei secondi anni Cinquanta a rapida celebrità con Gigi di Colette e con Il diario di Anna Frank, e sodalizio con l'attore L. Proietti continuato per qualche stagione all'Aquila (poi Proietti diventa popolarissimo showman di teatro musicale ... Leggi Tutto
TAGS: ARLECCHINO SERVITORE DI DUE PADRONI – ACCADEMIA D'ARTE DRAMMATICA – ÉMILE JACQUES DALCROZE – FRIULI-VENEZIA GIULIA – REPUBBLICA DI WEIMAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su REGIA (6)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
cabaretteria
cabaretteria s. f. (iron.) Esibizione da cabaret. ◆ E non siamo che all’inizio di stagione, mentre quel che ci attende, tra teatri -- dal Colosseo al Massaia -- e storiche culle del cabaret, come «Hiroshima Mon Amour» e «Cab 41», e più recenti...
vocal coach
vocal coach vocal-coach (vocal coach), loc. s.le m. inv. Chi insegna le tecniche per l’uso e la modulazione della voce. ◆ [Donatella] Pandimiglio ha cominciato a lavorare con Gigi Proietti dieci anni fa per «I sette re di Roma», poi ha insegnato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali