• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
41 risultati
Tutti i risultati [41]
Biografie [23]
Sport [10]
Storia [10]
Arti visive [9]
Letteratura [7]
Geografia [4]
Economia [3]
Storia per continenti e paesi [3]
Europa [3]
Archeologia [2]

BOSKOV, Vujadin

Enciclopedia dello Sport (2002)

BOSKOV, Vujadin Marino Bartoletti Iugoslavia. Begea, 16 giugno 1931 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 27 agosto 1961 (Sampdoria-Torino, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1949-61: Vojvodina; 1961-62: [...] Vojvodina (1964-74), Den Haag (1974-76), Feyenoord (1976-78), Real Saragozza (1978-79), Real Madrid (1979-82), Sporting Gijon (1983-84), Ascoli (1984-86), Sampdoria (1986-92), Roma (1992-93), Napoli (1994-96), Servette (1996-97), Sampdoria (1998 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPAGNA – VIALLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOSKOV, Vujadin (1)
Mostra Tutti

BELLOUMI, Lakhdar

Enciclopedia dello Sport (2002)

BELLOUMI, Lakhdar Filippo Maria Ricci Algeria. Mascara, 29 dicembre 1958 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: GCR Mascara; Murcia; US Benedectine • In nazionale: oltre 90 presenze e [...] d'oro africano battendo Thomas N'Kono, si impone all'attenzione mondiale il 16 giugno 1982, allo stadio El Molinon di Gijon durante i Mondiali di Spagna, quando l'Algeria prevale sulla Germania Ovest per 2-1: Belloumi prima fornisce l'assist ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTA D'AVORIO – THOMAS N'KONO – RABAH MADJER – NEW YORK – NIGERIA

Godignon, Herve

Enciclopedia dello Sport (2005)

Godignon, Hervé Caterina Vagnozzi Francia • 1952 • Specialità: Salto ostacoli Precoce allievo di Hubert Parot e Alfred Lefevre, vinse il suo primo Gran Premio nel 1977, lo stesso anno del debutto [...] Barcellona nel 1992 (con Quidam de Revel), fece parte delle due squadre medaglia di bronzo nel Campionato d'Europa del 1993 a Gijón (con Twist du Valon) e del 1995 a San Gallo (con Unic du Perchis); fu inoltre vincitore dei Giochi del Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Spagna

Enciclopedia on line

Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] misura maggiore o minore, Malaga, Murcia, Vigo, Granada, Alicante, Gijón, e La Coruña, mentre Saragozza, Valladolid e Cordova appaiono decisamente rappresentata nella Vizcaya, nelle Asturie (Avilés, Gijón), a Santander ecc., mentre quella catalana, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – EUROPA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – FERDINANDO VII DI BORBONE – ALLEANZA FRANCO-SPAGNOLA – FERDINANDO IL CATTOLICO – GUERRA ISPANO-AMERICANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spagna (20)
Mostra Tutti

Feito, Luis

Enciclopedia on line

Pittore spagnolo (n. Madrid 1929). Ha studiato alla Scuola di belle arti di San Fernando di Madrid. Nel 1957 ha fondato insieme a M. Millares, R. Canogar e A. Saura il gruppo El Paso, esprimendo, nel linguaggio [...] Ufficiale dell’ordine delle arti e delle lettere dal governo francese. Nel 1992 ha realizzato a Madrid un’esposizione di pitture acriliche su carta di giornale. Nel 2006 si sono tenute diverse sue esposizioni individuali a Gijón, Valencia, Malaga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALENCIA – EL PASO – MALAGA – MADRID

Whitaker, John

Enciclopedia dello Sport (2005)

Whitaker, John Caterina Vagnozzi Gran Bretagna • 1955 • Specialità: Salto ostacoli Fu l'uomo di punta della nazionale britannica negli anni Ottanta e Novanta. Campione europeo nel 1989 in sella a [...] ; l'argento nel 1983 a Hickstead (con Ryan's Son), nel 1991 a La Baule (con Milton) e nel 1993 a Gijon (con Gammon). Vicecampione del mondo nel 1990 a Stoccolma (con Milton), partecipò a quattro edizioni dei giochi olimpici, assicurando alla ... Leggi Tutto

VILLAVICIOSA

Enciclopedia Italiana (1937)

VILLAVICIOSA (A. T., 39-40) Giuseppe CARACI José F. RAFOLS Città della Spagna, capoluogo di partido judicial nella provincia di Oviedo (Asturie). Questo distretto, di piccola estensione, è compreso [...] stato certamente anche maggiore, se il porto fosse stato unito per ferrovia al suo retroterra, com'è avvenuto nella vicina Gijón. Per la stessa ragione, modesta è ancora l'importanza delle industrie di Villaviciosa (notevole in certo modo quella del ... Leggi Tutto

Umbral, Francisco

Enciclopedia on line

Umbral, Francisco Nome con cui è noto lo scrittore e giornalista spagnolo Francisco Pérez Martínez (Madrid 1935 - Boadilla del Monte, Madrid, 2007). Autore di opere narrative, caratterizzate da un intenso lirismo (Mortal [...] ; Leyenda del César visionario, 1991). Ha scritto inoltre prose vicine al genere memorialistico (La noche que llegué al café Gijón, 1977; Tierno Galván ascendió a los cielos, 1990), biografie e saggi letterari (Lorca, poeta maldito, 1968; Ramón y las ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – COMO

Robert, Michel

Enciclopedia dello Sport (2005)

Robert, Michel Caterina Vagnozzi Francia • 1948 • Specialità: Salto ostacoli È sicuramente uno dei cavalieri d'Oltralpe più rappresentativi. Cresciuto in una famiglia di grandi tradizioni equestri, [...] nel 1997 a Bari (con Auleto). Con la stessa cavalla ottenne l'argento individuale e il bronzo di squadra agli Europei di Gijón nel 1993. L'anno successivo, su Miss (ex Sissi de la Lande), conquistò il doppio argento, individuale e di squadra, ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CALCIO - Algeria

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Algeria Filippo Maria Ricci FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Fédération Algérienne du Football Anno di fondazione: 1962 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: verde-bianco Prima [...] MP Algeri), JS Kabylie (in precedenza JE Tizi Ouzou e JS Kawkabi), MC Orano (in precedenza MP Orano) Il 16 giugno 1982 a Gijon, in Spagna, l'Algeria, al suo esordio nei Mondiali, batte la Germania Ovest 2-1. Un'altra vittoria sul Cile (3-2) non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali