Pseudonimo dello scrittore spagnolo naturalizzato messicano Francisco Ignacio Taibo Mahojo (n. Gijón, Spagna, 1949), naturalizzato messicano. Trasferitosi a Città di Messico si è dedicato all'insegnamento [...] direttore del festival internazionale Semana Negra, kermesse di letteratura, cinema, fumetto e fotografia noir, che si tiene ogni anno a Gijón.
Il suo romanzo d'esordio è stato Nacimiento de la memoria (1971), seguito da Días de combate (1976; trad ...
Leggi Tutto
Figlio (m. 850) di Bermudo il diacono, successe ad Alfonso II il Casto, morto senza eredi (842). Represse le rivolte della nobiltà e respinse, dopo averla in parte distrutta, una flotta di Normanni che [...] aveva tentato lo sbarco sulla costa di Gijón (844). Non si hanno notizie sicure sulle battaglie intraprese da R. contro gli Arabi; secondo la tradizione cristiana avrebbe vinto a Clavijo i Mori (844) con l'aiuto miracoloso dell'apostolo s. Giacomo, ...
Leggi Tutto
Novo, Lalla
Caterina Vagnozzi
Italia • Torino • Specialità: Salto ostacoli
Insieme a Giulia Serventi è stata la più rappresentativa esponente femminile del salto ostacoli italiano. Fece parte più [...] volte della squadra ufficiale italiana in Coppa delle nazioni e salì due volte sul podio dei campionati europei amazzoni: bronzo nel 1966 a Gijón (con Oxo Bob-Rahin) e argento nel 1967 a Fontainebleau (con Prédestiné). ...
Leggi Tutto
BELLOUMI, Lakhdar
Filippo Maria Ricci
Algeria. Mascara, 29 dicembre 1958 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: GCR Mascara; Murcia; US Benedectine • In nazionale: oltre 90 presenze e [...] d'oro africano battendo Thomas N'Kono, si impone all'attenzione mondiale il 16 giugno 1982, allo stadio El Molinon di Gijon durante i Mondiali di Spagna, quando l'Algeria prevale sulla Germania Ovest per 2-1: Belloumi prima fornisce l'assist ...
Leggi Tutto
Godignon, Hervé
Caterina Vagnozzi
Francia • 1952 • Specialità: Salto ostacoli
Precoce allievo di Hubert Parot e Alfred Lefevre, vinse il suo primo Gran Premio nel 1977, lo stesso anno del debutto [...] Barcellona nel 1992 (con Quidam de Revel), fece parte delle due squadre medaglia di bronzo nel Campionato d'Europa del 1993 a Gijón (con Twist du Valon) e del 1995 a San Gallo (con Unic du Perchis); fu inoltre vincitore dei Giochi del Mediterraneo ...
Leggi Tutto
Pittore spagnolo (n. Madrid 1929). Ha studiato alla Scuola di belle arti di San Fernando di Madrid. Nel 1957 ha fondato insieme a M. Millares, R. Canogar e A. Saura il gruppo El Paso, esprimendo, nel linguaggio [...] Ufficiale dell’ordine delle arti e delle lettere dal governo francese. Nel 1992 ha realizzato a Madrid un’esposizione di pitture acriliche su carta di giornale. Nel 2006 si sono tenute diverse sue esposizioni individuali a Gijón, Valencia, Malaga. ...
Leggi Tutto
Robert, Michel
Caterina Vagnozzi
Francia • 1948 • Specialità: Salto ostacoli
È sicuramente uno dei cavalieri d'Oltralpe più rappresentativi. Cresciuto in una famiglia di grandi tradizioni equestri, [...] nel 1997 a Bari (con Auleto). Con la stessa cavalla ottenne l'argento individuale e il bronzo di squadra agli Europei di Gijón nel 1993. L'anno successivo, su Miss (ex Sissi de la Lande), conquistò il doppio argento, individuale e di squadra, ai ...
Leggi Tutto
CINCINNATO (Cincinato, Chinchinato, Sinsinato), Romolo (Rómulo Florentin)
Andreina Griseri
Il 16 ott. 1539 compare nei documenti dell'arte dei medici e speziali di Firenze un "Romolo di lacopo di Domenico" [...] sua legione dipinto dal C. nel 1584, tuttora in loco, forse la sua opera più importante (disegno nell'Istituto Jovellanos di Gijon). Nel coro dell'Escorial dipinse a fresco (1585-86) su un primo disegno del Cambiaso, quattro scene con episodi della ...
Leggi Tutto