PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] si chiamerà Islāmābād.
Popolazione. - Il censimento del 1951 valutava la popolazione del P. (esclusi i territorî dell'Āzād Kashmir, di Gilgit, del Baltistān, di Janagadh e di Manavadar) a 75.842.135 abitanti, con una densità di 80 abitanti per km2 ...
Leggi Tutto
Kashmir
Regione nordoccidentale del subcontinente indiano, tra il Karakorum e i rilievi prehimalaiani, controllata per due terzi del territorio dall’Unione Indiana e per il resto dal Pakistan. Abitato [...] Di conseguenza, Nuova Delhi inviò l’esercito a liberare la valle di Srinagar e il Pakistan rispose occupando i distretti settentrionali di Gilgit e Baltistan. Con la mediazione dapprima degli inglesi e poi dell’ONU, si giunse nel 1949 a un cessate il ...
Leggi Tutto