• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
30 risultati
Tutti i risultati [30]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930 sui dazi: un precedente su cui riflettere

Atlante (2025)

Lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930 sui dazi: un precedente su cui riflettere Nonostante le due conferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928 avessero condotto alla firma di una convenzione, per cui gli Stati che l'avevano ratificata si impegnavano a superare, entro [...] il 30 settembre 1929, ogni divieto o restrizione all'importazione e all'esportazione che non fossero imposti da necessità igieniche, morali o artistiche, e a non sostituirli con inasprimenti dei dazî esistenti, ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] trad. it. Se il lavoro si fa gig, Bologna 2019); OIL (Organizzazione internazionale del lavoro), Lavorare per un futuro migliore, Ginevra 2019; G. Giugni, Idee per il lavoro, a cura di S. Sciarra, Bari-Roma 2020; G. Orlandini, Salari e contrattazione ... Leggi Tutto

OMS: drammatica la situazione sanitaria nella Striscia di Gaza

Atlante (2023)

OMS: drammatica la situazione sanitaria nella Striscia di Gaza Domenica 10 dicembre, il Consiglio esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha tenuto una riunione speciale a Ginevra sulla drammatica situazione sanitaria nella Striscia di Gaza. Il Consiglio [...] parziali, sulla base del rilascio di una parte almeno degli ostaggi rapiti il 7 ottobre. Per saperne di piùLa riunione a Ginevra del Consiglio esecutivo dell’OMS:https://www.who.int/news/item/10-12-2023-who-s-executive-board-adopts-resolution-on ... Leggi Tutto

Addio a Henry Kissinger

Atlante (2023)

Addio a Henry Kissinger Si è spento all’età di 100 anni nella sua casa in Connecticut l’ex segretario di Stato americano Henry Kissinger. Per ricordarlo pubblichiamo il testo a lui dedicato, a firma di Gianni Riotta, che comparirà [...] repubblicani Richard Nixon e Gerald Ford, 1969-1976, premio Nobel per la pace nel 1973 per gli accordi di Ginevra con il Vietnam del Nord, fondatore nel 1982 della compagnia di consulenze internazionali Kissinger Associates, Henry Kissinger, come il ... Leggi Tutto

IA: i rischi per la sicurezza

Atlante (2023)

IA: i rischi per la sicurezza Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] capacità sempre più autonome. In questo quadro, si dovrebbe pensare a vietarle, creando un facsimile della Convenzione di Ginevra per le armi chimiche. Una risposta legislativaIl 14 giugno 2023 il Parlamento europeo ha approvato la sua posizione ... Leggi Tutto

La penultima illusione, di Ginevra Bompiani

Atlante (2022)

La penultima illusione, di Ginevra Bompiani Quelli che mi lasciano proprio senza fiatosono i libri che quando li hai finiti di leggeree tutto quel che segue vorresti che l’autorefosse un tuo amico per la pelle e poterlochiamare al telefono tutte le volte che ti gira(J.D. Salinger, Il giovane ... Leggi Tutto

La penultima illusione

Atlante (2022)

La penultima illusione Ginevra BompianiLa penultima illusioneMilano, Feltrinelli, 2022 La penultima illusione è il memoir con cui Ginevra Bompiani tesse il rapporto tra le sue vite passate e il suo presente, o meglio, tra le [...] perdite del suo passato e quella in atto. “L’et ... Leggi Tutto

Al summit di Ginevra per ricostruire la fiducia reciproca

Atlante (2021)

Al summit di Ginevra per ricostruire la fiducia reciproca La responsabilità principale delle grandi potenze rispetto all’ordine internazionale è gestire le relazioni reciproche. Lo è perché dalla loro gestione dipende in massima parte l’ordine internazionale, a partire dal mantenimento delle prospettive di ... Leggi Tutto

Nel nome dei Malavoglia. Onomastica verghiana

Atlante (2021)

Nel nome dei Malavoglia. Onomastica verghiana Carlo CeniniNel nome dei Malavoglia. Onomastica verghiana Padova, Cleup, 2020 Con quest’ultima opera dedicata all’onomastica verghiana, Carlo Cenini apporta un notevole contributo alla mole di studi in materia, che include testimonianze di rilievo c ... Leggi Tutto

Libia, continua il cammino verso la pacificazione

Atlante (2021)

Libia, continua il cammino verso la pacificazione Il 5 febbraio a Ginevra i 75 membri del Forum del dialogo libico (LPDF, Libyan Political Dialogue Forum) che rappresentano, con la mediazione dell’ONU, le diverse aree del Paese e le principali componenti [...] politiche, hanno eletto Abdel Hamid Dbeibah ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
ginevrino
ginevrino agg. e s. m. – 1. agg. Della città o del cantone svizzero di Ginevra, appartenente o relativo a Ginevra (fr. Genève, ted. Genf); in partic., scuola g., la scuola linguistica che fa capo al glottologo Ferdinand de Saussure (1857-1913),...
ostàggio
ostàggio s. m. [dal fr. ant. hostage (mod. otage), che è prob. un lat. tardo *hospitatĭcum, der. di hospes -pĭtis «ospite»]. – 1. Cittadino di uno stato nemico che un belligerante tiene in proprio potere e contro il quale minaccia di prendere...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Ginevra
(fr. Genève; ted. Genf) Città svizzera (179.971 ab. nel 2008), la maggiore della Svizzera francofona, capitale dell’omonimo cantone. Sorge a 378 m s.l.m., all’estremità sud-occidentale del lago omonimo e sulle rive del Rodano, che alla periferia...
Ginevra
(fr. Guenièvre) Moglie di re Artù, amata da Lancillotto. La leggenda di questo amore, celebre in tutto il Medioevo, appare per la prima volta nel Lancelot (o Chevalier de la charrette) di Chrétien de Troyes.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali