Nome d'arte dell'attrice Virginia Katherine McMath (Independence, Missouri, 1911 - Rancho Mirage, California, 1995). Ballerina e interprete di commedie musicali a Broadway, esordì sullo schermo nel 1930. Colse il suo primo successo cinematografico danzando al fianco di F. Astaire (Flying down to Rio, Carioca, 1935), con il quale formò quella che doveva diventare la più celebre coppia di ballerini-attori ...
Leggi Tutto
Nome d'arte del ballerino e attore cinematografico statunitense Frederick Austerlitz (Omaha, Nebraska, 1899 - Los Angeles 1987), di origine austriaca; danzò in teatro con la sorella Adele (Omaha 1898 - [...] Phoenix 1981) dal 1916 al 1932; nel cinema fu famoso soprattutto in coppia con GingerRogers. Tra i suoi film: Flying down to Rio (Carioca, 1933), Top hat (Cappello a cilindro, 1935), Follow the fleet (Seguendo la flotta, 1936), A damsell in distress ...
Leggi Tutto
Danza
Sergio Miceli
La danza nel cinema
Eventi, temi e modelli coreutici nel cinema subentrano alla gestualità 'naturale' ‒ così definita per necessità di distinzione, benché frutto essa stessa di un [...] ‒ coincide con l'affermazione della figura di un singolo ballerino o di una coppia. È il caso di Fred Astaire e GingerRogers, il cui debutto risale al 1933 con Flying down to Rio (Carioca) di Thornton Freeland. Con Astaire si afferma uno stile ...
Leggi Tutto
balletto
Marinella Cipriani
Musica e movimenti del corpo per raccontare una storia
Il balletto è uno spettacolo in cui un'azione scenica viene rappresentata per mezzo della danza e della pantomima, [...] cinema al musical. In particolare, nel campo del musical cinematografico, raggiungono risultati artistici di alto livello Fred Astaire, GingerRogers e Gene Kelly.
Negli ultimi decenni, in Germania il pubblico ha mostrato molto interesse per la danza ...
Leggi Tutto
Musical
Massimo Marchelli
Genere cinematografico in cui lo sviluppo narrativo e drammaturgico della vicenda è strutturato su canzoni e danze. Seppur erede di una forma di spettacolo nata nel teatro [...] ) e il più famoso The merry widow (1934; La vedova allegra). Appena un anno prima, nel 1933, avevano esordito Fred Astaire e GingerRogers, la coppia più celebre del m., con Flying down to Rio (Carioca) di Thornton Freeland e si era imposto un altro ...
Leggi Tutto
Donen, Stanley
Marco Pistoia
Regista e coreografo cinematografico statunitense, nato a Columbia (South Carolina) il 13 aprile 1924. Erede della grande stagione classica del musical, è stato, a un tempo, [...] non a caso inserito un brano di Flying down to Rio (1933) di Thornton Freeland, primo film della coppia Fred Astaire-GingerRogers. Nel 1999 è ritornato ai toni della commedia crepuscolare e al gioco tra nostalgia e trascorrere del tempo, girando un ...
Leggi Tutto
Grable, Betty (propr. Elizabeth Ruth)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica, cantante e ballerina statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 18 dicembre 1916 e morta a Santa Monica (California) [...] amore) e Follow the fleet (1936; Seguendo la flotta), entrambi diretti da Mark Sandrich e interpretati da Fred Astaire e GingerRogers. Ma ci sarebbero voluti ancora degli anni perché questa ragazza assai precoce, spesso in coppia con Victor Mature o ...
Leggi Tutto