Grable, Betty (propr. Elizabeth Ruth)
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica, cantante e ballerina statunitense, nata a Saint Louis (Missouri) il 18 dicembre 1916 e morta a Santa Monica (California) [...] amore) e Follow the fleet (1936; Seguendo la flotta), entrambi diretti da Mark Sandrich e interpretati da Fred Astaire e GingerRogers. Ma ci sarebbero voluti ancora degli anni perché questa ragazza assai precoce, spesso in coppia con Victor Mature o ...
Leggi Tutto
Wood, Sam (propr. Samuel Grosvenor)
Daniela Angelucci
Regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 10 luglio 1884 e morto a Hollywood il 22 settembre 1949. Professionista duttile e competente, [...] , ragazza innamorata), brillante commedia sentimentale da un romanzo di Ch. Morley, vivacizzata dall'interpretazione di GingerRogers. Seguirono due ritratti della provincia americana, entrambi apprezzati dalla critica e dal pubblico: Our town (1940 ...
Leggi Tutto
Miller, Ann
Francesco Costa
Nome d'arte di Johnnie Lucille Collier, attrice cinematografica statunitense, nata a Houston il 12 aprile 1923 e morta a Los Angeles il 22 gennaio 2004. Bruna, vivace, attraente, [...] il ruolo di un'aspirante attrice in Stage door (1937; Palcoscenico) di Gregory La Cava, con Katharine Hepburn e GingerRogers, e rivelò un notevole talento comico lavorando al fianco dei fratelli Marx in Room service (1938; Servizio in camera) di ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] o il ''goticismo'' della Torre Velasca a Milano di E.N. Rogers (1958), la ''venezianità'' della Casa alle Zattere di I. Gardella Appendice) che, con quattro film (E la nave va, 1983; Ginger e Fred, 1985; Intervista, 1987; La voce della luna, 1989), ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] spazialità temporanee allestite all’interno del Millennium Dome di Rogers – come la Mind Zone (2000) di Hadid e Gianni Braghieri e Francesco Saverio Fera) in piazza Caricamento; Ginger and Fred, Rasin Building, ricostruzione del celebre edificio di ...
Leggi Tutto
Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] i sovietici, tanto la vittoria era comunque inevitabile (pp. 31-33), o quello della signora Lela Rogers, ancora indignata in quanto sua figlia Ginger era stata costretta a pronunciare, nel film di Edward Dmytryk Tender comrade (1943; Eravamo tanto ...
Leggi Tutto