, Nicola. Ginnasta italiano (n. Cagliari 1996). Dedicatosi alla ginnasticaartistica sin da bambino, ha iniziato la sua carriera come senior nel 2014. Tre volte campione italiano al corpo libero, nel 2018 [...] alla World Challenge Cup di Osijek ha vinto la medaglia di bronzo al volteggio e al corpo libero. Nel 2021 dopo aver conquistato il bronzo nella specialità del corpo libero agli Europei, ha vinto la medaglia ...
Leggi Tutto
Tutte le attività che tendono, mediante una serie ordinata di esercizi, a sviluppare l’apparato muscolare e dare robustezza e agilità al corpo umano. Dalla fine dell’Ottocento, la g. è diventata materia [...] rivolta all’educazione fisica e morale della gioventù, e di curare la preparazione olimpica dei ginnasti tesserati.
Le discipline sportive
La g. artistica, oltre agli esercizi al suolo (corpo libero), prevede esercizi ai grandi attrezzi (v. fig.): 6 ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] es., 100 m piani, lancio del peso, sollevamento pesi, salto in alto); f) attività di destrezza (per es., ginnasticaartistica, equitazione, pilotaggio, tiro a segno).
La pratica costante di uno s. è in grado di determinare modificazioni funzionali e ...
Leggi Tutto
Biles, Simone. – Ginnasta statunitense (n. Columbus 1997). Specialista nel corpo libero e nel volteggio, è considerata una delle migliori ginnaste di tutti i tempi. Oltre ad essere stata campionessa nazionale [...] l'oro individuale, a squadre, al volteggio e al corpo libero, e il bronzo alla trave, mentre ai Mondiali di ginnasticaartistica di Stoccarda (2019) ha eguagliato il record delle 23 medaglie di V. Sherbo conquistando l'oro alla trave e al corpo ...
Leggi Tutto
Ginnasta ceca (Praga 1942 - ivi 2016). Una delle più grandi ginnaste di tutti i tempi e tra gli atleti più medagliati nelle più importanti competizioni internazionali, è stata la sola ad aver conquistato [...] il titolo olimpico in ciascuna delle specialità individuali della ginnasticaartistica. Ha iniziato la sua carriera come pattinatrice, poi si è dedicata alla ginnastica debuttando a livello internazionale nel 1958, vincendo in totale nel corso della ...
Leggi Tutto
sbarra araldica Tipo di pezza onorevole (➔ pezze). sport Nella ginnasticaartistica maschile, uno dei grandi attrezzi, costituito da un’asta cilindrica d’acciaio, lunga 2,40 m e con diametro di 28 mm, [...] posta a un’altezza variabile da 2,57 m a 2,75 m da terra, che serve come sospensione e appoggio per gli arti superiori e inferiori, in esercizi basati essenzialmente su movimenti di slancio e di oscillazione ...
Leggi Tutto
, Carlotta. - Ginnasta italiana (n. Catania 1995). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta, dapprima nel nuoto sincronizzato e poi nella ginnasticaartistica, disciplina nella quale ha ottenuto [...] eccellenti risultati. Ha partecipato nel 2010 ai Giochi olimpici giovanili di Singapore, dove ha vinto un argento (specialità della trave) e due bronzi (volteggio e concorso generale), ai campionati mondiali ...
Leggi Tutto
Ginnasta statunitense (Miami 1956 - ivi 2020). Atleta dotato di grande forza fisica, ma anche di armonia ed elasticità di movimenti, è stato il primo sportivo statunitense di sesso maschile a vincere [...] un oro ai mondiali di ginnasticaartistica di Strasburgo (1978) nella specialità del corpo libero; l’anno successivo, ai mondiali di Fort Worth, ha conquistato sei medaglie, tra cui due d’oro. Specialista soprattutto del corpo libero e delle ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] cavalieri appartenenti a sette nazioni. La purosangue inglese Lady Artist, montata dallo svedese Axel Nordlander, fu la prima , per molti dei quali si prende spunto dalla ginnasticaartistica (verticali, capovolte, ruote rovesciate, flic-flac).
Il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] richieste dai tempi televisivi. Un'altra disciplina sportiva che ha molto beneficiato della copertura televisiva è stata la ginnasticaartistica: dagli anni Settanta, quando la ex Unione Sovietica e la Germania dell'Est ebbero un parco di miniatlete ...
Leggi Tutto
ginnastica
ginnàstica s f. [dal lat. (ars) gymnastĭca, gr. γυμναστική (τέχνη); v. ginnastico]. – 1. Attività che tende, mediante una serie ordinata di esercizî, a sviluppare l’apparato muscolare e a dare robustezza e agilità al corpo umano...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...