Temi olimpici: gli impianti sportivi
Livio Toschi
Gli stadi nell'antichità
Data l'importanza attribuita dai greci allo sport, la preparazione atletica dei giovani veniva curata in appositi impianti [...] più significativi vanno ricordati il Georgia Dome e il Georgia tech aquatic center. Il Georgia Dome (pallacanestro, pallamano e ginnasticaartistica), che era il più grande stadio del mondo con cupola sostenuta da cavi, disponeva di 72.000 posti a ...
Leggi Tutto
di Andrea Salvarezza
Giochi della XXIX Olimpiade: Pechino 2008
NUMERO OLIMPIADE: XXIX
DATA: 8 agosto-24 agosto
NAZIONI PARTECIPANTI: 204
NUMERO ATLETI: 10.942 (6.305 uomini, 4.637 donne)
NUMERO ATLETI [...] di diciotto: in pratica quasi un quinto dell'intero bottino cinese ai Giochi (cento medaglie) è arrivato grazie ai ginnasti. Nella ginnasticaartistica gli uomini hanno fatto en plein, portando a casa sette ori nelle sette gare in cui erano iscritti ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] , con il loro doping maldestro, per i casi di positività. Invece nella ginnastica prevalsero Romania e URSS. Il primo caso di positività nella ginnasticaartistica ai Giochi Olimpici riguardò Andrea Raducan, romena, vincitrice del concorso generale a ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1984
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXIII
Data: 28 luglio-12 agosto
Nazioni partecipanti: 140
Numero atleti: 6829 (5263 uomini, 1566 donne)
Numero atleti italiani: [...] 'ordine d'arrivo ne tenesse conto.
Molti personaggi contribuirono a ridimensionare la portata del boicottaggio. Nella ginnasticaartistica femminile un paziente lavoro delle giurie diede alla fine l'oro più importante, quello del completo individuale ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] della giusta tecnica (fig. 1, p. 692). Un altro esempio è costituito dalla rappresentazione computerizzata della ginnasticaartistica, dove è di primaria importanza stabilire la posizione del baricentro del corpo nelle diverse posizioni: anche questa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] , a livello sia mediatico sia di partecipazione di spettatori, fu meno forte di quello del nuoto e persino della ginnasticaartistica femminile, per via dell'attenzione che attrasse su di sé un'atleta bambina, la rumena Nadia Comaneci. Il fatto ...
Leggi Tutto
BRAGLIA, Alberto
*
Nacque a Modena il 23 apr. 1883 da Fulvio e Clementina Ascari. Di modestissima condizione - era garzone fornaio -, entrò nel 1900 nella Società di ginnastica e scherma "Panaro" di [...] acquistata dal B. è indicata dalle sue affermazioni. Nel 1903 fu primo nel campionato di Carpi, e nelle gare di ginnasticaartistica di Teramo; nel 1904 vinse i concorsi internazionali di Firenze e di Mons (Belgio); nel 1905 fu primo nel concorso ...
Leggi Tutto
Chorkina, Svetlana
Alessandro Capriotti
Russia • Belgorod, 19 gennaio 1979 • Specialità: Parallele asimmetriche, Corpo libero
È una delle ginnaste più amate in assoluto: personalità, grazia, inventiva [...] atlete. I suoi primi istruttori avrebbero voluto indirizzarla verso la ritmica, ma lei ha sempre insistito per praticare la ginnasticaartistica. L'allenatore che per primo ha creduto in lei, Boris Pilkin, è stato anche l'unico ad averla seguita ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] in base alla perfezione della tecnica, all'equilibrio, al ritmo dell'esecuzione, come accade per la ginnasticaartistica. E proprio dalla ginnasticaartistica deriva tutta una serie di tecniche acrobatiche che rendono il wushu kung-fu particolarmente ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] casi scritte dagli stessi protagonisti di grandi imprese) e di quelle discipline (per es. la ginnasticaartistica, i tuffi, il pattinaggio artistico, il dressage e il volteggio a cavallo) certamente aperte alla competizione tra i partecipanti ma il ...
Leggi Tutto
ginnastica
ginnàstica s f. [dal lat. (ars) gymnastĭca, gr. γυμναστική (τέχνη); v. ginnastico]. – 1. Attività che tende, mediante una serie ordinata di esercizî, a sviluppare l’apparato muscolare e a dare robustezza e agilità al corpo umano...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...