COMICI, Leonardo Emilio
Mario Barsali
Nato a Trieste da Antonio, operaio in un cantiere navale, e da Regina Cartago il 21 febbr. 1901, subito dopo gli studi medi, nel 1916, era entrato a lavorare come [...] nord-ovest del Civetta). Il C. partiva da una preparazione ginnastica e attrezzistica di grande livello e curata fin da ragazzo, e concezione dell'arrampicamento come interpretazione e creazione artistica si finalizzava nella elaborazione di modi e ...
Leggi Tutto
Kelly, Gene
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Eugene Curran Kelly, attore e regista statunitense nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 23 agosto 1912 e morto a Los Angeles il 2 febbraio 1996. Il modo di [...] per aiutare la famiglia, divenne istruttore di ginnastica e svolse numerosi altri mestieri e successivamente fondò musical e insieme costituire il simbolo di un'intera generazione di artisti formatasi attorno a questo genere.K. tuttavia non smise di ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] all'Oscar; ma proprio allora, nel pieno della maturità artistica, questa interprete ricca di talento e dotata di grande cinema. Nel 1981 ha pubblicato un libro di esercizi di ginnastica (Jane Fonda's workout book), accompagnato da un video ...
Leggi Tutto
Danilo Ramirez
Regista e critico cinematografico italiano (Roma 1924 - ivi 2007). Proveniente da una delle più importanti famiglie della cultura italiana del Novecento, nipote dello storico del teatro [...] di Pirandello in occasione del settantesimo anniversario della morte. A dimostrazione del valore artistico riconosciuto, il film Amore e ginnastica è stato restaurato dal Centro sperimentale di cinematografia - Cineteca nazionale, l’anteprima fu ...
Leggi Tutto
MANCINI, Giulio
Silvia De Renzi
Donatella L. Sparti
Ultimogenito del medico Bartolomeo di Niccolò (morto nel 1578) e di Camilla di Francesco Mucci, nacque a Siena il 21 febbr. 1559 e fu battezzato [...] e romanzati, Vasari; e per il presente egli attinge agli artisti stessi e alle notizie avute a viva voce. Né, a inoltre i trattati: Che cosa sia il disegno (cc. 147r-155r), Della ginnastica (c. 187v), Della musica (190rv) e Della pittura (cc. 200r ...
Leggi Tutto
GINANNI CORRADINI (Ginna), Arnaldo
Massimiliano Manganelli
Nacque a Ravenna il 7 maggio 1890 dal conte Tullo e da Marianna Guberti; il padre, noto avvocato di fede repubblicana, fu deputato e sindaco [...] restò costante per tutto l'arco della sua carriera di artista e di scrittore. A Metodo era collegato un opuscolo anonimo , da rafforzare attraverso l'alimentazione leggera e la ginnastica quotidiana. Istanze analoghe, collegate in modo più evidente ...
Leggi Tutto
GARUTI, Giuseppe (detto Pipein Gamba)
Iacopo Menghetti
Nacque a Modena il 10 nov. 1868 da Giovanni e da Erminia Montorsi. Abbandonati gli studi di ragioneria, si dedicò da autodidatta al disegno e collaborò, [...] creò la testata della Liguria sportiva, rivista mensile della società ginnastica A. Doria, e disegnò la copertina della Scienza in fama e, soprattutto, il suo ruolo di ispettore scenico artistico per il teatro Carlo Felice di Genova, gli valsero una ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Antonio
Giorgio Di Genova-Giovanni Orioli
Nacque a Roma il 18 sett. 1803 da Filippo, mercante oriundo del Canton Ticino ridotto alla miseria, e da Annamaria Barbiellini. Dopo aver studiato [...] ricordato nella storia dell'arte più che per questa sua attività artistica, chè le sue prove di pittura reperibili appaiono per lo Carlo: contiene, tra l'altro, Il trattato dell'arte ginnastica di Geronimo Mercuriale ristretto e volgar. da A. B.; i ...
Leggi Tutto
COLOZZA, Giovanni Antonio
Elisabetta Lecco
Nacque il 13 sett. 1857 da Michele e da Pasquala Zampini a Frosolone (Campobasso). Egli compì i primi studi in un istituto privato del luogo natale, quindi, [...] , pedagogia, psicologia, etica e storia della ginnastica. Nel 1885 infine ottenne l'abilitazione all'insegnamento , Lanciano 1923; Lo sforzo per l'arte e per l'educazione artistica, Torino 1925; Psicologia e pedagogia dello sforzo. La mia fede e ...
Leggi Tutto
LEPRI, Giovanni
Claudia Celi
Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo danzatore, coreografo e insegnante di danza, la cui attività è documentata dal 1843 al 1881.
La prima segnalazione del [...] sfumature, rendendola arte intellettuale, e non solo arte ginnastica" (Cucchi).
Nel corso della sua lunga carriera pp. 20-22 e passim; C. Cucchi, Venti anni di palcoscenico. Ricordi artistici, Roma 1904, pp. 5 s.; G. Poesio, "Maestro's early years", ...
Leggi Tutto
ginnastica
ginnàstica s f. [dal lat. (ars) gymnastĭca, gr. γυμναστική (τέχνη); v. ginnastico]. – 1. Attività che tende, mediante una serie ordinata di esercizî, a sviluppare l’apparato muscolare e a dare robustezza e agilità al corpo umano...
mentale1
mentale1 agg. [dal lat. tardo mentalis, der. di mens mentis «mente»]. – 1. Della mente, relativo alla mente: le facoltà m. (integrità, vigore, indebolimento delle facoltà m.; scherz., essere tocco nelle facoltà m., essere un po’ matto);...