• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
1023 risultati
Tutti i risultati [1023]
Arti visive [213]
Biografie [190]
Archeologia [142]
Medicina [116]
Sport [84]
Storia [80]
Religioni [56]
Anatomia [30]
Temi generali [32]
Discipline sportive [27]

articolazione

Enciclopedia on line

Medicina Complesso di strutture che mantiene in reciproca contiguità due o più superfici ossee. Classificazione Gli elementi scheletrici che costituiscono le a. possono essere mobili, semimobili o fissi; [...] raccolto, oppure a scopo terapeutico (svuotamenti, introduzione di medicamenti). L’artroscopia è l’esame endoscopico di una grande a. (ginocchio, anca ecc.), per lo più seguita da prelievo di tessuto a scopo bioptico o da un intervento chirurgico ‘a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINGUISTICA GENERALE – ACUSTICA – ANATOMIA – CHIRURGIA – DIAGNOSTICA E SEMEIOTICA – PATOLOGIA
TAGS: ESAME ENDOSCOPICO – SIRINGOMIELIA – ANFIARTROSI – ARTROGRAFIA – RADIOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su articolazione (5)
Mostra Tutti

PHILOUMENOS

Enciclopedia dell' Arte Antica (1965)

PHILOUMENOS (Φιλούμενος) G. Fogolari Scultore greco di cui è ignoto il paese di origine. La sua firma si conserva sulla statua di un guerriero, rappresentato in ginocchio e vestito di un corto chitone, [...] conservata a Roma (Museo Torlonia, 279 - da Villa Albani). Il Brunn e il Bienkowski la riferirono al gruppo dei doni attalici. Non così lo Schreiber. L'esecuzione è di epoca imperiale, probabilmente adrianea. Bibl.: ... Leggi Tutto

fibrocartilagine

Dizionario di Medicina (2010)

fibrocartilagine La cartilagine fibrosa che strutturalmente attacca tendini e legamenti alla superficie ossea. Per es., il menisco interposto tra tibia e femore a livello dell’articolazione del ginocchio [...] è un semianello costituito da f. a sezione triangolare ... Leggi Tutto

Le Fort, Léon-Clément

Enciclopedia on line

Chirurgo francese (Lilla 1829 - Menestreau-La Villette 1893), prof. di medicina operatoria nell'univ. di Parigi, chirurgo all'ospedale Hôtel-Dieu. I suoi lavori vertono sulla resezione del ginocchio e [...] dell'anca, sugli aneurismi, sulle indicazioni alla trapanazione nelle fratture del cranio, sull'anatomia dei polmoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANEURISMI – ANATOMIA – MEDICINA – POLMONI – PARIGI

condromatosi

Dizionario di Medicina (2010)

condromatosi Affezione benigna (detta anche c. articolare) caratterizzata dalla presenza di un numero variabilissimo di piccoli corpiccioli osteocartilaginei nell’interno di un’articolazione (più spesso [...] gomito e ginocchio) in conseguenza di processi di metaplasia cartilaginea della membrana sinoviale. La c. colpisce tra i 20 e i 40 anni, presenta decorso lentissimo e si manifesta con tumefazione, dolori e limitazione funzionale dell’articolazione ... Leggi Tutto

C'era una volta l'industria pubblica

Il Libro dell Anno 2012

Giuseppe Berta C’era una volta l’industria pubblica Le inchieste giudiziarie, i legami perversi con la politica e gli effetti della globalizzazione stanno mettendo in ginocchio le grandi aziende di Stato [...] come Finmeccanica e Fincantieri. Per riqualificarsi dovrebbero ritrovare la loro missione di ‘apripista’ dello sviluppo. È un tramonto privo di bagliori quello dell’industria pubblica italiana. Le cronache ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ECONOMICA

endoprotesi

Dizionario di Medicina (2010)

endoprotesi Protesi situata nell’interno di un organo, sia esso osseo, che viscerale, che vascolare. Le e. ossee più frequentemente installate chirurgicamente sono quelle dell’anca e del ginocchio (➔ [...] artroprotesi); per gli organi viscerali esistono e. che impediscono le stenosi neoplastiche o post-chirurgiche dei visceri stessi (ad es., le esofagee e le uretrali), o che sostituiscono valvole non più ... Leggi Tutto

rivaroxoban

Dizionario di Medicina (2010)

rivaroxoban Farmaco inibitore del fattore XIa della coagulazione. Viene usato nella prevenzione del tromboembolismo venoso nei pazienti adulti sottoposti a interventi di sostituzione elettiva di anca [...] o di ginocchio. La dose raccomandata è di 10 mg una volta al giorno per via orale. La dose iniziale deve essere assunta 6÷10 ore dopo l’intervento, a condizione che sia stata ottenuta l’emostasi. La durata del trattamento dipende dal rischio ... Leggi Tutto

corpo calloso

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

corpo calloso Grossa lamina quadrilatera di sostanza bianca, ossia di fibre nervose mielinizzate, che unisce tra loro i due emisferi cerebrali. Il corpo calloso anatomicamente è suddiviso in ginocchio [...] (parte anteriore), tronco (parte centrale) e splenio (parte posteriore). Per lungo tempo si è pensato che la sua unica funzione fosse quella di tenere fermi e uniti i due emisferi cerebrali, mentre oggi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ACCESSI CONVULSIVI – EMISFERI CEREBRALI – NEOCORTECCIA – NEUROSCIENZE – EPILESSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su corpo calloso (2)
Mostra Tutti

VARISMO

Enciclopedia Italiana (1937)

VARISMO (dal lat. varus "piegato, storto") Riccardo GALEAZZI Particolare deviazione assile dei componenti scheletrici di un'estremità, con posizione anomala di adduzione del suo segmento distale, per [...] . Il varismo è una deformità opposta al valgismo (v.). Si parla, per es., di ginocchio varo, quando nell'individuo in stazione eretta e con i piedi avvicinati, le ginocchia sono più o meno allontanate, per modo che la coscia e la gamba formano un ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VARISMO (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 103
Vocabolario
ginòcchio
ginocchio ginòcchio s. m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu «ginocchio»] (pl. -chi, e con valore collettivo nel sign. proprio, le ginòcchia). – 1. a. Nell’uomo, la regione dell’arto inferiore in cui si compie l’articolazione...
ginocchiata
ginocchiata s. f. [der. di ginocchio]. – 1. Colpo dato o ricevuto con un ginocchio: gli diede una g. nella pancia; si è presa una forte g. nello stomaco. 2. Colpo battuto con un ginocchio: è scivolato e ha dato una g. in terra.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali