Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] politico-culturale del Novecento italiano i due manifesti diGiovanni Gentile e Benedetto Croce, pubblicati nell’aprile- percorso anomalo ed eccentrico, quello diGioacchino Nicoletti, a conferma di come le posizioni di molti tra i firmatari non ...
Leggi Tutto
GIOACCHINO di Giovanni (De Gigante, Gioacchino)
Alessandra Uguccioni
Non si conosce la data di nascita di questo copista e miniatore originario di Rothenburg in Baviera. Secondo De Marinis (p. 61) la denominazione "de Gigantibus" o "de Gigante",...
GIOVANNI di Gioacchino (Giovanni de Gigante, Ioan o Ioanne Tedeschino o Todeschino o Todisco)
Alessandra Uguccioni
Non si conoscono il luogo e la data di nascita di questo miniatore forse di origine tedesca attivo presso la corte aragonese...