La parola scelta per il 1936 è Olimpiade. Si tennero in questo anno i controversi GiochiOlimpici di Berlino.Nel 1931 il Comitato Olimpico Internazionale aveva indicato Berlino come sede dei futuri giochi [...] del partito nazionalsocialista e di Hitler, senza però sortire alcun risultato. Ai giochi parteciparono quarantanove squadre di atleti provenienti da tutto il mondo. Gli XI Giochiolimpici dell’era moderna si tennero a Berlino dal 1 al 16 agosto, e ...
Leggi Tutto
olimpiomane
s. m. e f. (iron.) Follemente appassionato dei giochi olimpici. ◆ [tit.] L’olimpiomane, telebestia estiva [testo] L’olimpiomane, telebestia di quest’estate, lo riconoscerete alla fine. Perché saprà tutto, dal tempo di Federica...
Il complesso di competizioni sportive internazionali, organizzate dal Comité international olympique (CIO), che si svolgono ogni 4 anni dal 1896, con sospensioni solo per le due guerre mondiali. Le O. invernali, dedicate agli sport della neve...
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel rispetto di regole codificate da appositi...