• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [7]

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane

Atlante (2025)

Da Cortina a Milano Cortina: 70 anni di Olimpiadi invernali italiane Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] _01_16-01_31-GR.pdf[2] Virgolettato raccolto in occasione dell’articolo.Immagine: Il logo ufficiale dei Giochi olimpici invernali di Milano Cortina 2026 in piazza del Duomo, Milano (14 settembre 2024). Crediti: Real Sports Photos / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Corea del Nord, distrutto l’ultimo simbolo di cooperazione con il Sud

Atlante (2025)

Corea del Nord, distrutto l’ultimo simbolo di cooperazione con il Sud Hanno cominciato a togliere le piastrelle esterne dell’edificio principale. Un palazzo alto dodici piani color crema con intarsi celesti di 206 stanze e varie sale per eventi. Intorno, stanno demolendo [...] e di una efficace campagna della comunità internazionale.La sfilata degli atleti sotto un’unica bandiera nei Giochi olimpici invernali di Pyeongchang nel 2018 sembra lontanissima nel tempo. Il regime autoritario nordcoreano ha virato contro quello ... Leggi Tutto

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia

Atlante (2024)

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] , un caso clamoroso è quello della pista da bob dei Giochi invernali di Torino 2006, che ha anche un impianto tecnologico complesso, 8 milioni di biglietti). Un grande evento come i Giochi olimpici è, infatti, un eccezionale attrattore di turisti, ma ... Leggi Tutto

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024

Atlante (2024)

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024 Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] Friendship Association (IFA) per ospitare i Giochi dell'Amicizia estivi e invernali. La prima edizione dovrebbe tenersi a uno dei momenti più importanti nella storia delle donne ai Giochi Olimpici e nello sport in generale», ha affermato di recente il ... Leggi Tutto

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] piloti più importanti della storia della F1. Nell’anno dei Giochi olimpici di Parigi meritano un capitolo a parte gli anniversari a il nostro Paese ad Atene 2004. Ancora Olimpiadi, ma invernali, da ricordare sono quelle di Lillehammer nel 1994: delle ... Leggi Tutto

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita

Atlante (2024)

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] significativo a lungo termine. Le esperienze precedenti di Giochi olimpici hanno mostrato come spesso le previsioni alla vigilia del nostro Paese: il Giubileo nel 2025 e le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina nel febbraio 2026.Per il Giubileo, sono ... Leggi Tutto

Sfidarsi nel fare sempre qualcosa di diverso

Atlante (2018)

Sfidarsi nel fare sempre qualcosa di diverso Intervista a Ico Migliore e Mara ServettoNelle loro visioni e nei progetti si sono incontrati i Giochi Olimpici invernali 2006 di Torino, il Museo Chopin di Varsavia, il Boulevard delle bandiere di Expo [...] 2015, il Museo Egizio di Torino. Ico Migliore ... Leggi Tutto
Vocabolario
olimpìade
olimpiade olimpìade s. f. [dal lat. Olympias -iădis, gr. ᾿Ολυμπιάς -άδος]. – 1. In età antica: a. Complesso di gare (ginniche, atletiche, ippiche) che si celebravano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia, nell’Elide, in occasione...
Vertiporto
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente come aeroporti per velivoli elettrici...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Goggia, Sofia
Goggia, Sofia. - Sciatrice alpina italiana (n. Bergamo 1992). Ha iniziato a sciare da bambina, nel 2007 ha debuttato nel circuito della Federazione Internazionale Sci e attualmente gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2013 è arrivata seconda nella...
Chipperfield, Sir David Alan
Architetto britannico (n. Londra 1953); attivo in proprio dal 1984 nello studio David Chipperfield Architects, con sedi a Londra,Tokyo, Milano, Berlino e Shanghai. Visiting professor in numerose università (Harvard, Graz, Napoli, Politecnico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali