• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
34 risultati
Tutti i risultati [133]
Biografie [34]
Sport [91]
Competizioni e atleti [42]
Sport nella storia [40]
Discipline sportive [14]
Temi generali [7]
Arti visive [7]
Geografia [6]
Musica [6]
Tempo libero [6]

Pavaròtti, Luciano

Enciclopedia on line

Pavaròtti, Luciano Tenore italiano (Modena 1935 - ivi 2007). Allievo di A. Pola e E. Campogalliani, ha esordito nel 1961 a Reggio nell'Emilia con la Bohème. Dotato di ampia tessitura vocale e nitida dizione, è stato apprezzatissimo [...] Tosca al Metropolitan di New York. Nel 2006 ha cantato, in via eccezionale, alla cerimonia di inaugurazione dei giochi olimpici invernali di Torino. Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana dal 1988, il Ministero per i beni e le attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGGIO NELL'EMILIA – DONIZETTI – NEW YORK – TORINO – POLA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pavaròtti, Luciano (3)
Mostra Tutti

Di Cénta, Manuela

Enciclopedia on line

Di Cénta, Manuela Sciatrice e donna politica italiana (n. Paluzza 1963), specialista dello sci di fondo. Tra il 1984 e il 1998 ha partecipato a cinque edizioni dei giochi olimpici invernali vincendo in totale sei medaglie [...] prima nella classifica generale della Coppa del mondo (1994 e 1996), si è ritirata dall'attività agonistica dopo i giochi invernali di Nagano (1998). Dal 1999 al 2010 è stata membro del CIO in rappresentanza degli atleti. Nelle elezioni politiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – LILLEHAMMER – PALUZZA – ITALIA – PDL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Di Cénta, Manuela (1)
Mostra Tutti

Goggia, Sofia

Enciclopedia on line

Goggia, Sofia Goggia, Sofia. - Sciatrice alpina italiana (n. Bergamo 1992). Ha iniziato a sciare da bambina, nel 2007 ha debuttato nel circuito della Federazione Internazionale Sci e attualmente gareggia per le Fiamme [...] e nel supergigante. Nel 2022 nella Coppa del Mondo di Cortina D'Ampezzo ha conquistato l'oro nella discesa libera e ai Giochi olimpici invernali di Pechino l'argento nella stessa specialità. Nello stesso anno e nel 2023 ha vinto per la terza e quarta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI OLIMPICI INVERNALI – GARMISCH-PARTENKIRCHEN – CORTINA D'AMPEZZO – SUPERGIGANTE – SANKT MORITZ

Chipperfield, Sir David Alan

Enciclopedia on line

Chipperfield, Sir David Alan Architetto britannico (n. Londra 1953); attivo in proprio dal 1984 nello studio David Chipperfield Architects, con sedi a Londra,Tokyo, Milano, Berlino e Shanghai. Visiting professor in numerose università [...] Procuratie Vecchie di Venezia (2022). Tra i progetti in corso di realizzazione al 2023 si citano qui il restauro e l'ampliamento del Museo Archeologico Nazionale di Atene e la nuova arena di Milano per i Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI ATENE – DAVID CHIPPERFIELD – INDUSTRIAL DESIGN – DES MOINES – BARCELLONA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chipperfield, Sir David Alan (2)
Mostra Tutti

Bocelli, Andrea

Enciclopedia on line

Bocelli, Andrea Cantante italiano (n. Lajatico, Pisa, 1958). Incoraggiato dalla famiglia a coltivare la passione per la musica, a soli 12 anni ha vinto la sua prima competizione canora. Durante gli studi in Giurisprudenza [...] (tra gli altri: 2001, commemorazione dell’attentato terroristico dell'11 settembre; 2006, cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici invernali di Torino; 2010, finale dei Campionati mondiali di calcio). Nel 2011 la sua fama mondiale è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI SANREMO – ANDREA CHÉNIER – LINGUA INGLESE – MUSICA LEGGERA – A. GILBERT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bocelli, Andrea (1)
Mostra Tutti

Shiffrin, Mikaela

Enciclopedia on line

Shiffrin, Mikaela Shiffrin, Mikaela. - Sciatrice statunitense (n. Vail 1995). Atleta agile, elegante, ma anche estremamente determinata, si distingue particolarmente nello slalom speciale, ma ottiene notevoli risultati [...] del mondo di specialità (slalom speciale) nel 2013, vincendola anche nel 2014, nel 2015, nel 2017 e nel 2019. Ai XXII Giochi olimpici invernali di Soči (2014) ha vinto la medaglia d’oro nello slalom speciale, divenendo la più giovane campionessa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI INVERNALI

Romney, Willard Mitt

Enciclopedia on line

Romney, Willard Mitt Uomo politico statunitense (n. Detroit 1947). Figlio di G. W. Romney (governatore del Michigan dal 1963 al 1969), ha compiuto gli studi universitari alla Brigham Young University, per poi specializzarsi [...] ; ha costruito la sua fama salvando diverse imprese in crisi ed è noto per aver contribuito al successo dei Giochi olimpici invernali di Salt Lake City (2002). Nonostante non fosse un politico di professione, nel 2002 il suo orientamento fortemente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – PARTITO DEMOCRATICO – SALT LAKE CITY – MASSACHUSETTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Romney, Willard Mitt (1)
Mostra Tutti

Lavigne, Avril

Enciclopedia on line

Lavigne, Avril Cantautrice canadese (n. Belleville 1984). Giovanissima, ha iniziato a studiare chitarra da autodidatta, per poi trasferirsi negli Stati Uniti e pubblicare Let go (2002); l’album le è valso sei dischi [...] in Fast food nation e ha scritto Alice per il film Alice in Wonderland (2010). Dopo le applaudite esibizioni ai Giochi olimpici invernali di Torino (2006) e Vancouver (2010), L. si è dedicata a progetti umanitari fondando la Avril Lavigne Foundation ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AVRIL LAVIGNE – GRAMMY AWARDS – STATI UNITI – VANCOUVER – CHITARRA

Pellegrino, Federico

Enciclopedia on line

Pellegrino, Federico Pellegrino, Federico. – Fondista italiano (n. Aosta 1990). All’edizione dei Mondiali juniores di Hinterzarten 2010 ha vinto la medaglia di bronzo, nello stesso anno ha esordito in Coppa del Mondo, e ha [...] partecipato ai Giochi olimpici invernali di Soči del 2014. Ha preso parte a tre Campionati mondiali, a quelli di Falun del 2015 ha conquistato il terzo posto, mentre nel 2016 si è aggiudicato la Coppa del mondo nella specialità sprint; nella medesima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PECHINO – FALUN – AOSTA
1 2 3 4
Vocabolario
olimpìade
olimpiade olimpìade s. f. [dal lat. Olympias -iădis, gr. ᾿Ολυμπιάς -άδος]. – 1. In età antica: a. Complesso di gare (ginniche, atletiche, ippiche) che si celebravano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia, nell’Elide, in occasione...
Vertiporto
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente come aeroporti per velivoli elettrici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali