Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] le proteste studentesche scoppiate nella capitale alla vigilia dei Giochi olimpici (1968).
In politica estera il M. inoltre a rinnovare il panorama teatrale messicano nel duplice ruolodi impresari e drammaturghi, prima con lo sperimentale Teatro de ...
Leggi Tutto
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche.
Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere.
Il t. come edificio: l’antichità
In [...] di provenienza cioè non dissimile da quella di coloro che avevano partecipato a giochidi un t. di strada: presto assunse un ruolodi capofila il Living Theatre, fondato da J. Beck e J. Malina (allieva di Brecht), assertori di un t. povero e di ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] di un insieme di altre variabili, cui si attribuisce un ruolo predittivo.
Tipi di modelli
M. di Verhulst
La situazione idealizzata di finite, stocastiche; teoria delle probabilità, teoria dei giochi, teoria dei sistemi ecc. Nei confronti dei fenomeni ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] nel 2013), mentre con la nascita di FIAT-Chrysler la città ha perso il suo ruolo storico e le vaste aree dell’insediamento . e M. Agnelli, 2002, di R. Piano). Nel 1999 l'assegnazione a T. dei Giochi Olimpici invernali 2006 ha impresso alla città ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a NO con il Panama, a SO con l’Ecuador, a S con il Perù, a SE con il Brasile, a E e NE con il Venezuela; ha in tutto 5240 km di frontiere terrestri e 2900 km di [...] giusti confini. Da ricordare anche Á. Rodríguez, artefice digiochi intertestuali che coinvolgono la poesia ma anche il mondo del si delinea sullo sfondo della riflessione attorno al ruolo degli intellettuali latino-americani e sulle loro posizioni ...
Leggi Tutto
Complesso di pagine dello stesso formato, contenenti testi e illustrazioni, ricavate da fogli di carta stampati o manoscritti, piegati in segnature, cuciti o incollati, e tenuti insieme da un rivestimento [...] il Cinquecento quella dei primi editori. Il loro ruolo non si esaurisce nella semplice produzione tipografica, ma rompicapi matematici e giochi enigmistici.
Per la commercializzazione del l. ➔ editore.
Arte
Libri d’ore
Manuali di devozione per i ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione Russa, a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Armenia, a SO con la Turchia; a O si affaccia sul Mar Nero con uno sviluppo costiero di 310 [...] -Eristavi; D. Kakabadze; K. Magalaǧvili; L.D. Gudiaǧvili), continuano ad avere un ruolodi primo piano con R. Tarkhan-Mouravi, autore di serie grafiche su canti e giochi tradizionali; A. Bandzeladze, ritrattista e illustratore; Z. Nižaradze, autore ...
Leggi Tutto
(catalano Catalunya, sp. Cataluña) Comunità autonoma della Spagna (32.091 km2, con 7.210.508 ab. nel 2007), la seconda per popolazione, dopo l’Andalusia; capoluogo Barcellona. Occupa la parte nord-orientale [...] ruolo rilevante durante la guerra civile, subì negli anni della dittatura la repressione di ogni istanza autonomistica.
Il processo di catalana, che, pur aderendo nella forma ai Giochi Floreali di Tolosa, se ne differenziava per una maggior libertà ...
Leggi Tutto
Penisola dell’Asia orientale, situata tra il Mar del Giappone (E) e il Mar Giallo (O). Il nome deriva dall’appellativo della dinastia indigena di Koryo (10°-14° sec.). Da quello della successiva dinastia [...] la Torre per la celebrazione del settantesimo compleanno di Kim Il-Sung (1982) eretta nel centro di Pyŏngyang, fa da contrappunto la produzione della C. del Sud, stimolata anche dall’occasione dei Giochi olimpici del 1988. Il senso estetico e le ...
Leggi Tutto
L’insieme delle misure tecniche, amministrative, economiche finalizzate al controllo e all’organizzazione dell’habitat urbano. Tre sono gli ambiti prevalenti di ricerca teorica e di applicazione pratica [...] inizio già nel 1941, nel quadro di un’iniziativa governativa tesa a rafforzare il ruolo leader della nazione inglese nella lotta di Barcellona in vista dei Giochi olimpici del 1988. Le autorità barcellonesi si distaccarono dalle tradizionali prassi di ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...