Pallavolista italiana (n. Milano 1993). Di padre senegalese e madre italiana, gioca nel ruolodi schiacciatrice e opposto. Dotata di classe innata e di mezzi fisici straordinari, si è messa in luce in [...] ha militato fino al 2011, per poi passare al Volley Bergamo, club di serie A1 in cui è rimasta fino al 2014, quando è stata ceduta in serie A1 nella LJ Volley di Modena. Trasferitasi in Brasile nel 2018, ha giocato nel Bauru, facendo rientro in Italia ...
Leggi Tutto
Giocatore di pallacanestro italiano (Brescia 1958 - Parma 2018). Atleta dotato di potenza fisica, di straordinaria elevazione e di tecnica, famoso per il suo tiro gancio cielo, ha iniziato la sua carriera [...] disputato 68 partite con la Nazionale italiana, con cui ha vinto un argento alle Olimpiadi di Mosca (1980) e ai Giochi del Mediterraneo di Casablanca (1983). Dal 2009 ha ricoperto il ruolodi dirigente sportivo della società Basket Brescia Leonessa. ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] . il quarterback, il ricevitore e il difensore) tende a usare basse dosi di amfetamine (tra 5 e 15 mg) nei giorni di gara. Al contrario gli atleti che giocanoruolidi attacco o di difesa, in cui è determinante l'aggressività, ne usano fino a 150 mg ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] dalle classi sociali più basse.
In origine il cricket consisteva in due giochi distinti, chiamati club ball e stool ball. Nel primo i ruoli erano quelli di battitore (batsman), lanciatore (bowler) e ricevitore (fielder). Il battitore usava un bastone ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] rientrano invece nella categoria delle protezioni non obbligatorie, usate a seconda del ruolodigioco.
Il pallone, di forma ovale, è costituito da una camera d'aria di gomma avvolta in una copertura di cuoio. La sua lunghezza varia da 28 a 28,6 cm ...
Leggi Tutto
Allenamento
Pasquale Bellotti e Renato Manno
Inteso come impegno fisico e mentale, l'allenamento consente, in differenti attività umane, lavorative, intellettuali, di acquisire 'lena', cioè capacità [...] verrebbe negata allo sport stesso la possibilità di esistere e di svolgere, nella cultura e nella società odierne, quel ruolo rilevante che molti gli attribuiscono. Tali caratteristiche si identificano nel gioco, nel movimento e nell'agonismo e ...
Leggi Tutto
Bob
Rodolfo Carrera
La storia
Le origini
Le origini del bob risalgono alla comunissima slitta, conosciuta sulle montagne, in tutte le parti del mondo, come mezzo di trasporto per portare a valle ogni [...] primo Europeo fu disputato nel 1914. Quando si pensò di organizzare i Giochi Olimpici anche per gli sport invernali, il bob ebbe di Davos del 1928. Nel 1932 venne avanzata la proposta di consentire alle donne il ruolodi pilota nel bob a due e di ...
Leggi Tutto
Sulle origini del curling (dall'inglese to curl "far muovere a spirale"), sorta di bocce su ghiaccio, esistono versioni discordanti. Un reperto che testimonierebbe l'origine scozzese del gioco è l'antica [...] (skip), o il suo vice nel suo turno di lancio, sosta nella house. Lo scopo del gioco è tirare una o più pietre il più vicino possibile tipo di tiri e su come piazzare le pietre all'interno del campo di gara. Altri elementi svolgono un ruolo che ...
Leggi Tutto
Competizione
Mauro Maldonato
Il termine competizione (dal latino tardo competitio, derivato da competere, "competere") designa la gara, la lotta, il misurarsi con qualcuno per la conquista di un primato. [...] , la vita dei nobili acquista la forma di un giocodi onore e di coraggio; ma quel gioco, non potendo essere utilizzato nelle tensioni cruente dannosi, processo che svolge un vero e proprio ruolodi pressione selettiva. In tal senso, la competizione ...
Leggi Tutto
Pellegrini, Federica
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Mirano (Venezia), 5 agosto 1988 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
L'Italia del nuoto ha trovato nella velocista veneta un talento che sembra [...] Di Mito che aveva accettato il ruolodi allenatore alla DDS di Milano, alla corte didi Alberto Castagnetti, che aveva deciso di farla puntare alla gara dei 200 m stile libero per i Giochi Olimpici di Atene. Nel luglio è stata quindi in grado di ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...