Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] per constatare il grande sviluppo subito dal vocabolario e il ruolodi primo piano svolto in questa evoluzione dalle metafore. È allo studio dell'armonia delle proporzioni, dei giochidi luce, di tutto ciò che poteva contribuire alla gloria delle ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] il pubblico ha avvertito la necessità di una problematizzazione di tale ruolo che, evidente già negli eroi l’immagine cinematografica, visibilmente truccata con effetti speciali e giochidi colori, mette in evidenza la sua confezione, si mostra ...
Leggi Tutto
Narrare con le immagini
Mauro Speraggi
Storie antichissime
Nella preistoria, quando la scrittura non esisteva, le immagini erano un modo di comunicare. L'artista incideva sulle pareti delle grotte le [...] personalità del personaggio, grazie ai quali gli viene riconosciuto un ruolo importante nella società.
Tra il 14° e il 15° dove tutte le immagini diventano simbolo di qualcos'altro o vengono filtrate da giochidi specchi. Altri si addentrano in ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] mondane, in sostituzione dei giochidi carte, gli intrattenimenti musicali eseguiti "senza concorso di persone mercennarie, tra .
L'imponente attività collezionistica del G., con il ruolodi primo piano nel mercato artistico romano che questa gli ...
Leggi Tutto
Nudità
Stefano Allovio
Marco Bussagli
La condizione di essere nudi rappresenta un concetto importante nello studio della vita di relazione dell'uomo. Il suo valore varia a seconda dei contesti culturali [...] la riflessione non soltanto sulle altre culture ma, come in un giocodi specchi, anche sulla civiltà occidentale. Una componente della 'selvatichezza', di solito marcata nei resoconti di viaggio, è la nudità. I selvaggi si presentano nudi, o meglio ...
Leggi Tutto
GIMIGNANI, Giacinto
Angela Negro
Figlio del pittore Alessio e di Dianora Tognelli nacque a Pistoia e fu battezzato nel duomo di quella città il 23 genn. 1606.
La sua formazione si compì verosimilmente [...] o più raramente destinata all'illustrazione di libri come i dodici rami con Giochidi putti (di cui sei siglati con le iniziali papa Clemente IX nel 1667, lo videro defilato rispetto al ruolo determinante assunto da L. Baldi, anche lui pistoiese, e ...
Leggi Tutto
Palatia
JJean-Marie Martin
Una presentazione dei palatia fridericiani deve cominciare con l'enunciazione di un apparente paradosso. Federico II è, se non l'inventore, almeno il primo promotore in Occidente [...] compito del sovrano dunque era di conservare la serenità necessaria al compimento del suo ruolo, di origine divina. L'imperatore Cappella Palatina di Aquisgrana.
La complessità della struttura volumetrica di Castel del Monte consente giochidi luce e ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Ubaldo
Donatella Biagi Maino
Figlio di Giuseppe Antonio e di Francesca Maria Baldoni nacque il 14 ott. 1728 a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto presso Bologna). Dal padre, [...] Stagioni rappresentate da giochidi puttini in una saletta di palazzo Segni Facchini. di Volpe a offrire utili suggestioni al recente intervento (Biagi Maino, 1990) che, nel ripercorrere la sua intera parabola artistica, gli restituisce il ruolo ...
Leggi Tutto
FONTEBASSO, Francesco
Patrizia Scafella
Nacque a Venezia il 4 ott. 1707 da Domenico "biaccarol" e da una Cattarina, quarto di sette fratelli. Il ritrovamento dell'atto di battesimo (Magrini, 1988, p. [...] dei colori degli affreschi trentini, valsero al F. un ruolo da protagonista, attomo alla metà del secolo, nella grande su gruppi di nuvole con contrastati giochidi luci.
La fama raggiunta dal F. in ambito internazionale gli permise di ottenere un ...
Leggi Tutto
BERTINI, Giovanni e Pacio
S. Fabiano
(Pace o Baccio)
Scultori di origine fiorentina attivi a Napoli alla metà del sec. 14°, designati come marmorarii fratres in un documento dei registri angioini nell'Arch. [...] più moderno, caratterizzato dalla continua ricerca digiochidi drappi e di caratterizzazioni espressive, elementi questi che lo intagliati di statuine entro piccoli baldacchini gotici sostengono il baldacchino esaltando il ruolo essenziale della ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
ruolo
ruòlo s. m. [dal fr. rôle, che è dal lat. tardo rŏtŭlus «rotolo»]. – 1. Elenco, registro, prospetto o quadro, in cui sono registrati in un ordine funzionale, corredati dagli elementi di rilevante interesse, i nomi delle persone che fanno...