Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] volta usati in una competizione internazionale ai GiochiOlimpici di Londra del 1948. Avevano però fatto la loro del 1964 a Tokyo e in via definitiva alle Olimpiadi del1972 ‒ venne ufficialmente riconosciuto dalla IAAF soltanto nel Congresso del ...
Leggi Tutto
Bridge
Daniele Poto
La storia
Il bridge è un gioco di carte, diventato progressivamente uno sport, che si gioca in quattro, a coppie contrapposte. Il nome, usato in tutte le parti del mondo, è comunemente [...] dell'Olimpiade è in programma a Istanbul.
Il riconoscimento della WBF da parte del CIO nel 1995 ha aperto la strada al possibile ma problematico inserimento nei GiochiOlimpici. Su questa base nel 1998 il CIO ha varato un Trofeo internazionale (il ...
Leggi Tutto
Vanni Lòriga
La Sicilia si fa largo a colpi di fioretto
La scherma italiana vanta un grande passato, vive un brillante presente e progetta un futuro improntato all’innovazione. Il passato è affidato alla [...] e gratificante fase iniziata nel 1972.
Ai Giochi di Monaco di Baviera le medaglie Olimpiadi di Tokyo del 1964 e ai Giochi di Città del Messico del 1968.
Si riusciva sono inoltre avvicendati alla pari atleti olimpici e paraolimpici, in una scelta ...
Leggi Tutto
pallamano
(o 'palla a mano') s. f. [comp. di palla1 e mano, calco dell’ingl. (field) handball] (solo al sing.). – Sport a squadre (dapprima di 11 uomini ciascuna e attualmente di 7 al massimo), che si gioca in base a regole molto simili a...