maratona
Alessandra Lombardi
Corsa su quarantadue chilometri, simbolo delle Olimpiadi moderne
La maratona, più propriamente corsa di maratona, si disputa sulla distanza di 42,195 km. È una gara lunga [...] la gara di chiusura dei giochiolimpici. Nel 2004, ad Atene, la premiazione del vincitore, l’italiano Stefano Baldini nel programma olimpico a Los Angeles (1984).
Maratone di città e ultramaratone
Dalla fine degli anni Sessanta del secolo scorso ...
Leggi Tutto
calcio - Danimarca
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Dansk Boldspil Union
Anno di fondazione: 1889
Anno di affiliazione FIFA: 1904
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco
Prima partita: Inghilterra, [...] GiochiOlimpici, Danimarca-Francia, 9-0
Albo d'oro: 1 Campionato d'Europa (1992), 1 Confederation Cup (1995), quarto posto Campionato del anche nel 1964 in Spagna, arrivando quarti, e nel 1984 in Francia, perdendo ai rigori contro la Spagna l'incontro ...
Leggi Tutto
Otto, Kristin
Gianfranco e Luigi Saini
Germania Orientale • Lipsia, 7 febbraio 1966 • Specialità: 50 m, 100 m stile libero; 100 m dorso; 100 m farfalla
Cresciuta alla grande scuola dello sport di Lipsia, [...] 1984 aveva migliorato, infatti, il record del mondo dei 200 m stile libero, la sesta gara nella quale raggiunse i vertici mondiali: una chiara dimostrazione che senza il boicottaggio dei Giochi di Los Angeles le gerarchie nel medagliere olimpico ...
Leggi Tutto
Biondi, Matthew Nicholas (Matt)
Gianfranco e Luigi Saini
Stati Uniti • Palo Alto (California), 8 ottobre 1965 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero; 100 m farfalla
Matt Biondi è uno dei tre [...] conquistò il suo primo titolo olimpico a Los Angeles nel 1984. Nella successiva edizione dei Giochi, a Seul, si libero ha realizzato un record nel settembre del 1988 a Seul con 22,14″. Il 6 giugno del 1985 divenne il primo nuotatore al mondo a ...
Leggi Tutto
calcio - India
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: All India Football Federation
Anno di fondazione: 1937
Anno di affiliazione FIFA: 1948
NAZIONALE
Colori: arancione-bianco-verde
Prima [...] 1948, GiochiOlimpici, India-Francia, 1-2
Albo d'oro: 2 Giochi Asiatici ( di Mewalal), nel 1962 ha la meglio sulla Corea del Sud (a Giacarta, reti di Banerjee e Jarnail Singh posto nel 1964 dietro Israele e uscendo al primo turno nel 1984 a Singapore. ...
Leggi Tutto
Hess, Erika
Svizzera • Grafenort, 6 marzo 1962 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante, combinata
Sciatrice dal talento cristallino, qualcuno l'ha definita "la meravigliosa alchimista che [...] slalom (1981, 1982, 1983, 1985 e 1986), vincitrice della Coppa del mondo di gigante nel 1984; terzo posto in slalom ai GiochiOlimpici di Lake Placid nel 1980. Ha vinto 6 Campionati del mondo, 2 nello slalom (Schladming 1982 e Crans-Montana 1987 ...
Leggi Tutto
Mennea, Pietro
Sandro Aquari
Italia • Barletta, 28 giugno 1952 • Specialità: Velocità
È stato il più grande velocista italiano. Dotato di un fisco non straordinario (1,78 m per 68 kg) riuscì, durante [...] di Helsinki 1971, ottenne due primati del mondo (19,72″ sui 200 m record italiani. Partecipò a cinque edizioni dei GiochiOlimpici (nel 1972 bronzo sui 200 m; nel 200 m e bronzo con la 4x400 m; nel 1984 settimo sui 200 m, quarto con la 4x100 m e ...
Leggi Tutto
Griffith, Florence
Sandro Aquari
USA • Los Angeles, 21 dicembre 1959-Mission Viejo (California), 21 settembre 1998 • Specialità: Velocità
Di nessuna atleta si è forse parlato tanto quanto di questa [...] convincerla a tornare in pista e nel 1984 arrivò seconda sui 200 m ai GiochiOlimpici di Los Angeles. Poi tornò a lavorare ,34″ (21,76″ nei quarti, 21,56″ in semifinale, già record del mondo). Conquistò l'oro anche con la 4x100 m e l'argento con la ...
Leggi Tutto
SCARPA, Daniele
Ferruccio Calegari
Italia • Venezia, 3 gennaio 1964 • Specialità: Kayak
Specialista nel kayak di velocità, iniziò l'attività nel 1976 alla Canottieri Treporti di Venezia e nel 1979 [...] Olimpici fu finalista a Los Angeles nel 1984, a Seul nel 1988 e a Barcellona nel 1992; ad Atlanta nel 1996 conquistò la medaglia d'oro in K2 sui 1000 m con A. Rossi e quella d'argento sui 500 m con B. Bonomi. Nei Giochidel Mediterraneo del 1993 ...
Leggi Tutto
Moses, Edwin Corley
Sandro Aquari
USA • Dayton (Ohio), 31 agosto 1955 • Specialità: Ostacoli
È stato il più grande nei 400 m ostacoli e, in assoluto, uno dei più grandi atleti di tutti i tempi. Dotato [...] in maniera vistosa e vinse i GiochiOlimpici di Montreal, migliorando con 47,64″ il record di John Akii-Bua; replicò nel 1984, dopo che, a causa del boicottaggio, non aveva potuto partecipare ai Giochi di Mosca 1980. Ormai trentatreenne, tentò ...
Leggi Tutto
windsurfing
〈uindsë′ëfiṅ〉 s. ingl. [comp. di wind «vento» e surfing], usato in ital. al masch. – Sport acquatico, derivato dal surfing, che si pratica con una tavola (detta anch’essa surfing o, con termine ital., tavola a vela: v. tavola,...