Cantautrice canadese (n. Belleville 1984). Giovanissima, ha iniziato a studiare chitarra da autodidatta, per poi trasferirsi negli Stati Uniti e pubblicare Let go (2002); l’album le è valso sei dischi [...] in Fast food nation e ha scritto Alice per il film Alice in Wonderland (2010). Dopo le applaudite esibizioni ai Giochiolimpiciinvernali di Torino (2006) e Vancouver (2010), L. si è dedicata a progetti umanitari fondando la Avril Lavigne Foundation ...
Leggi Tutto
Pellegrino, Federico. – Fondista italiano (n. Aosta 1990). All’edizione dei Mondiali juniores di Hinterzarten 2010 ha vinto la medaglia di bronzo, nello stesso anno ha esordito in Coppa del Mondo, e ha [...] partecipato ai Giochiolimpiciinvernali di Soči del 2014. Ha preso parte a tre Campionati mondiali, a quelli di Falun del 2015 ha conquistato il terzo posto, mentre nel 2016 si è aggiudicato la Coppa del mondo nella specialità sprint; nella medesima ...
Leggi Tutto
Sapporo Città del Giappone (1.898.445 ab. nel 2008), capoluogo della prefettura di Hokkaido (coincidente con l’isola omonima), posta a 15 km dalla costa sud-occidentale della medesima, bagnata dal Mar [...] , della gomma, agroalimentari). È nodo di comunicazioni ferroviarie, collegata per galleria sottomarina all’isola di Honshu. Ospita l’Università imperiale di Hokkaido, fondata nel 1918. Turismo.
Nel 1972 vi si tennero i Giochiolimpiciinvernali. ...
Leggi Tutto
Sciatrice alpina italiana (n. Bressanone 1997), che gareggia per le Fiamme Oro. Specialista nelle discipline veloci, ha ottenuto tre vittorie in Coppa Europa nella discesa libera, due a Altenmarkt-Zauchensee [...] nel 2018 e una nel 2019 in Val di Fassa. Nel 2022 ai Giochiolimpiciinvernali di Pechino ha vinto la medaglia di bronzo nella stessa specialità. ...
Leggi Tutto
sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] Questa universalità di intenti trova la sua massima espressione nelle competizioni internazionali, prime fra tutte i GiochiOlimpici, estivi e invernali. È tanto sentita questa esigenza, che sono ormai radicate le manifestazioni sportive a carattere ...
Leggi Tutto
Il complesso di competizioni sportive internazionali, organizzate dal Comité international olympique (CIO), che si svolgono ogni 4 anni dal 1896, con sospensioni solo per le due guerre mondiali. Le O. [...] invernali e le paralimpiadi, dedicate ad atleti disabili, organizzate a partire dal 1960.
La rinascita dei giochi
Il pedagogista e sociologo francese P. de Coubertin è universalmente riconosciuto principale fautore della ripresa dei giochiolimpici ...
Leggi Tutto
RUSSIA.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Livio Sacchi
Donatella Possamai
Alessia Cervini
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] architettonici conseguiti dai pur ambiziosi complessi sportivi e turistici realizzati a Sochi in occasione dei Giochiolimpiciinvernali del 2014. Alcuni interessanti esperimenti sono stati invece compiuti nell’ambito delle new towns: Akademia ...
Leggi Tutto
Sci
Alessandro Capriotti
Le più importanti manifestazioni di sci alpino e sci nordico
Oltre alla Coppa del mondo, circuito annuale di gare in base a cui si stilano diverse classifiche, le manifestazioni [...] dello s. su neve, espressioni anche della dimensione tecnica oltre che agonistica dell'attività, sono senza dubbio i Giochiolimpiciinvernali, cui partecipano tanto lo s. nordico quanto lo s. alpino con specialità sempre numerose, e i rispettivi ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] . 1957); dall'altro, quella che costruisce i suoi testi su freddure legate a giochi di parole: D. Mazur (n. 1951), R. Igrić (n. 1951). Jamaković, mentre gli edifici costruiti per i GiochiOlimpiciinvernali di Sarajevo (1984) si allineano alle ...
Leggi Tutto
RONCONI, Luca
Rodolfo Sacchettini
Regista teatrale e d’opera, nato a Susa (Tunisia) l’8 marzo 1933 e morto a Milano il 21 febbraio 2015. In sessant’anni di attività, con più di duecento regie, ha reinventato [...] (2002), a Ferrara, di fronte al palazzo dei Diamanti, su una superficie di 60 m di specchi. Per i Giochiolimpiciinvernali di Torino (2006), in collaborazione con Walter Le Moli, dette vita al Progetto Domani, cinque spettacoli su temi universali ...
Leggi Tutto
olimpiade
olimpìade s. f. [dal lat. Olympias -iădis, gr. ᾿Ολυμπιάς -άδος]. – 1. In età antica: a. Complesso di gare (ginniche, atletiche, ippiche) che si celebravano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia, nell’Elide, in occasione...
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente come aeroporti per velivoli elettrici...