Sciatore italiano (n. Jouvenceaux, Sauze d'Oulx, 1954), specialista in slalom. Atleta di grande temperamento, ha vinto la Coppa del mondo di sci alpino nel 1974 e il titolo olimpico (nello slalom speciale) [...] ai giochiinvernali di Innsbruck (1976). Ha preso parte, collaborando con il direttore del settore Risorse umane, all'organizzazione dei giochiolimpici di Torino del 2006. ...
Leggi Tutto
Paruzzi, Gabriella
Italia • Fusine (Udine), 21 giugno 1969 • Specialità: sci nordico, fondo
La medaglia d'oro conquistata nella 30 km a tecnica classica alle Olimpiadi 2002 e la vittoria nella Coppa [...] è arrivata soltanto all'ultima gara, la 15 km a tecnica libera di Pragelato, sulla pista che ospiterà i GiochiOlimpiciinvernali del 2006 assegnati a Torino. Con questa vittoria Paruzzi ha messo in bacheca il secondo grande trofeo della sua ...
Leggi Tutto
Pattinatrice di short track italiana (n. Sondalo, Sondrio, 1992), che gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2010 ha rappresentato l'Italia ai Giochiolimpici di Vancouver dove è stata eliminata in semifinale. [...] Nel 2014 ai Giochiolimpici di Sochi ha vinto il bronzo nella staffetta femminile. Ai Campionati europei di Heerenveen 2011 track staffetta 3000 m alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang. Nel 2022 alle Olimpiadi invernali di Pechino ha vinto l'argento ...
Leggi Tutto
Šmigun, Kristina. – Fondista estone (n. Tartu 1977). Nella sua prestigiosa carriera ha vinto numerose competizioni internazionali. Alle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006 ha vinto due medaglie d’oro [...] (10 e 15 km). Vincitrice nel 2007 della Coppa del mondo alle competizioni tenutesi in Finlandia e della medaglia d'argento nella 10 km ai Giochiolimpici di Vancouver del 2010, nello stesso anno ha annunciato il suo ritiro dall'attività agonistica. ...
Leggi Tutto
Giornalista italiana (n. Napoli 1966). Membro della redazione di Rai Sport dal 1992, giornalista professionista dal 1995, dal 2000 è stata inviata speciale di tutti i principali eventi ciclistici, e ha [...] partecipato a quattro edizioni dei Giochiolimpici estivi e due edizioni di quelli invernali. Dal 2010 è stata la prima donna a condurre Il processo alla tappa. Nel 2021 ha condotto la trasmissione di commento alle gare delle Olimpiadi di Tokyo Il ...
Leggi Tutto
Pellegrini, Federica
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Mirano (Venezia), 5 agosto 1988 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
L'Italia del nuoto ha trovato nella velocista veneta un talento che sembra [...] dei 200 m stile libero per i GiochiOlimpici di Atene. Nel luglio è stata quindi olimpica nella storia del nuoto, trentadue anni dopo Novella Calligaris. Federica ha già messo insieme otto titoli nazionali: dopo aver vinto i due titoli invernali ...
Leggi Tutto
Brembilla, Emiliano
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Ponte San Pietro (Bergamo), 21 dicembre 1978 • Specialità: 200 m, 400 m, 1500 m, staffetta 4x200 m stile libero
Scoperto giovanissimo da Dusco [...] anni non ancora compiuti, entrò nella squadra che prese parte ai GiochiOlimpici del 1996. Ad Atlanta fu quarto nei 400 m stile libero 6 invernali (25 m). In campo internazionale vanta quattro importanti successi a livello mondiale e olimpico: ...
Leggi Tutto
Vismara, Lorenzo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero
Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] . Dopo pochi giorni vinse a Desenzano, nel corso dei Campionati italiani invernali, i primi due titoli nazionali in vasca da 25 m. Durante primatista del mondo Popov.
In occasione dei GiochiOlimpici di Atene Vismara fu ancora protagonista nella ...
Leggi Tutto
Fioravanti, Domenico
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Novara, 31 maggio 1977 • Specialità: 100 m, 200 m rana
Alto 1,86 m per 76 kg, ha costituito con Alberto Castagnetti un binomio di formidabile [...] ad aver vinto una medaglia d'oro nel nuoto ai giochiolimpici. La sua crescita internazionale prima di Sydney era stata dodici titoli assoluti estivi, dodici primaverili e otto invernali; ha battuto tredici primati italiani in vasca grande e ...
Leggi Tutto
Van den Hoogenband, Pieter
Gianfranco e Luigi Saini
Paesi Bassi • Maastricht, 14 marzo 1978 • Specialità: 50 m, 100 m, 200 m stile libero
Figlio dell'allora medico sportivo del PSV Eindhoven, fu avviato [...] a Eindhoven, in occasione dei Campionati nazionali invernali, diventando allora il secondo miglior nuotatore di Madrid in una forma abbastanza avanzata, ma già proteso verso i GiochiOlimpici che si sarebbero svolti di lì a poco. Ha vinto ...
Leggi Tutto
olimpiade
olimpìade s. f. [dal lat. Olympias -iădis, gr. ᾿Ολυμπιάς -άδος]. – 1. In età antica: a. Complesso di gare (ginniche, atletiche, ippiche) che si celebravano ogni quattro anni nella città greca di Olimpia, nell’Elide, in occasione...
vertiporto (vertiport) s. m. Aerodromo attrezzato per il decollo e l’atterraggio verticale di velivoli elettrici. ◆ I vertiport (un composto di “verticale” e “porto”) possono essere descritti approssimativamente come aeroporti per velivoli elettrici...