Nuotatrice cinese (n. Hangzhou 1996). Giovanissima, nel 2010 ha conseguito il titolo continentale ai Giochi asiatici di Guangzhou nei 200 e 400 metri misti e due medaglie d’argento ai Campionati mondiali [...] più tardi è arrivato anche l’oro ai Campionati mondiali di Shanghai (200 metri misti). Astro nascente del nuoto cinese, ai GiochiOlimpici di Londra 2012 Ye Shiwen ha vinto la medaglia d’oro nei 200 e nei 400 metri misti, conseguendo tempi da record ...
Leggi Tutto
Arciere italiano (n. Padova 1983). Con la società Arcieri padovani ha conquistato un campionato europeo a squadre (2002) e un campionato del mondo a squadre (2003). Nel 2004, dopo aver ottenuto il titolo [...] a Porec (Croazia) il record italiano a squadre insieme a M. Nespoli e I. Di Buò. Con gli stessi atleti ai Giochiolimpici di Pechino del 2008 ha vinto l'argento nella prova a squadre, uscendo sconfitto alla finale contro la Corea del Sud. Con ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada keniota naturalizzato britannico (n. Nairobi 1985). Nato in Kenya e trasferitosi a Johannesburg all’età di quindici anni, nel 2007 ha iniziato la carriera da professionista nel team [...] de France 2012 (dietro al compagno di squadra B. Wiggins), la medaglia di bronzo nella prova a cronometro ai GiochiOlimpici di Londra del 2012 e GiochiOlimpici di Rio de Janeiro del 2016, e le vittorie ai Tour de France 2013, 2015, 2016 e 2017. Nel ...
Leggi Tutto
Murray, Andy. - Tennista scozzese (n. Glasgow 1987). Ha esordito in ATP nel 2005, per poi raggiungere la seconda posizione del ranking quattro anni dopo, nel 2013, nel 2015 e nel 2016. Con all’attivo trentotto [...] ), è stato il giocatore britannico più forte della sua generazione. Nel 2012 M. ha vinto la medaglia d'oro singolare ai GiochiOlimpici di Londra e gli US Open e nel 2013 il torneo di Wimbledon. Nel 2015 ha contribuito alla vittoria della Coppa Davis ...
Leggi Tutto
, Carlotta. - Ginnasta italiana (n. Catania 1995). Ha iniziato precocemente la sua carriera di atleta, dapprima nel nuoto sincronizzato e poi nella ginnastica artistica, disciplina nella quale ha ottenuto [...] eccellenti risultati. Ha partecipato nel 2010 ai Giochiolimpici giovanili di Singapore, dove ha vinto un argento (specialità della trave) e due bronzi (volteggio e concorso generale), ai campionati mondiali di Tokyo (2011), ai Campionati europei di ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Cuneo 1980). Dopo qualche esperienza nello sci alpino e nelle corse campestri, si è dedicata appieno alla marcia e nel 2003 è entrata nel corpo delle Fiamme Gialle. Dopo il quarto posto [...] la medaglia di bronzo dopo la squalifica per doping della russa O. Kaniskina. Nel maggio del 2012 ha ottenuto il settimo posto in Coppa del Mondo (Saransk, Russia) qualificandosi per i GiochiOlimpici di Londra (2012). R. è allenata da S. Damilano. ...
Leggi Tutto
Tiratrice italiana (n. Cento, Ferrara, 1992). Ha iniziato a tirare fin da bambina (sotto la supervisione del padre, anche lui tiratore e campione italiano) per poi esordire sulla scena internazionale ai [...] sempre nella specialità trap). Tuttavia, la medaglia più bella è arrivata nel 2012, quando con un punteggio complessivo di 99/100 R. ha conquistato l’oro ai GiochiOlimpici di Londra e conseguito il record olimpico e mondiale della specialità (trap). ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada olandese (n. Maastricht 1990). Professionista dal 2012, attualmente corre con il Team Sunweb. Ottimo scalatore e cronoman, al Tour de France 2013 è stato uno dei gregari di M. Kittel [...] , nel 2015 è arrivato sesto alla Vuelta a España e l’anno successivo ha ottenuto la medaglia d’argento di specialità ai Giochiolimpici di Rio de Janeiro. Nel 2017 ha vinto il Giro d’Italia, primo olandese a raggiungere questo risultato. Nel 2018 è ...
Leggi Tutto
Nuotatrice italiana (n. Modena 1992). Non vedente dalla nascita, ha iniziato a gareggiare giovanissima e nel 2004 ha vinto il titolo nazionale nei 50 e 100 metri stile libero e nei 100 metri dorso. Dopo [...] i trionfi ai Campionati mondiali dell’IBSA 2007 (tra le medaglie, l’oro nei 200 e 400 metri stile libero), ai GiochiOlimpici di Pechino 2008 ha dato inizio a una fortunata serie di vittorie paralimpiche, conquistando l’argento nei 50 e nei 100 metri ...
Leggi Tutto
Arbitro di calcio e dirigente arbitrale italiano (n. Bologna 1960). Arbitro effettivo dal 1977 al 2005, si è fatto notare per un temperamento deciso e carismatico. Ha diretto una finale dei Mondiali di [...] calcio (Corea 2002), una di Champions League (Barcellona 1999), una del torneo calcistico dei Giochiolimpici (Atlanta 1996). Eletto miglior arbitro del mondo dal 1998 al 2003 dalla Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione...
olimpico
olìmpico agg. [dal lat. Olympicus, gr. ᾿Ολυμπικός] (pl. m. -ci). – 1. a. Del monte Olimpo (v. olimpo), concepito nella mitologia greca come sede degli dèi: le divinità o., soprattutto le divinità dei tempi omerici, contrapposte sia...