• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
15 risultati
Tutti i risultati [19]
Biografie [15]
Sport [19]
Competizioni e atleti [4]
Sport nella storia [1]
Diritto [1]

Chiarotti, Andrea

Enciclopedia on line

Hockeista paralimpico italiano (Torino 1966 - Torre Pellice 2018). Hockeista su ghiaccio, ha militato dal 1982 al 1990 nell’HC Valpellice, facendo il suo esordio in prima squadra a 16 anni. Persa nel 1990 [...] ). Tra i promotori del movimento hockeistico paralimpico italiano, terminata la carriera di giocatore è diventato assistente allenatore dei Tori Seduti e team leader della nazionale italiana, giunta quarta ai Giochi paralimpici di Pyeongchang (2018). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TORRE PELLICE – TORINO

Casal, Fabrizio

Enciclopedia on line

Sciatore alpino italiano guida-accompagnatore per atleti ipovedenti (n. Cavalese 1999). Ha iniziato come accompagnatore-guida di G. Bertagnolli nel 2016, ottenendo con questi notevoli risultati in campo [...] bronzo nel superG; nello stesso anno è stato insignito dal Coni del Collare d’oro al merito sportivo. Nel 2018 ai Giochi paralimpici di Pyeongchang, insieme con Bertagnolli, ha vinto un bronzo in discesa libera, un argento in superG e due ori nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – TARVISIO – CAVALESE – CONI

Trimi, Arjola

Enciclopedia on line

Nuotatrice italiana (n. Tirana 1987). Affetta da tetraplegia, si è dedicata al nuoto paralimpico. Ha esordito in una competizione internazionale nel 2013 ai Mondiali di Montréal, conquistando due medaglie [...] d'argento e due di bronzo. Più volte campionessa mondiale e campionessa europea, nel 2016 ha partecipato ai suoi primi Giochi paralimpici a Rio de Janeiro, vincendo un argento nei 50 m stile libero. Alle Paralimpiadi di Tokyo nel 2021, ha conquistato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – RIO DE JANEIRO – TETRAPLEGIA – MONTRÉAL – TOKYO

De Silvestro, René

Enciclopedia on line

, René. Sciatore alpino italiano (n. San Candido, Bolzano, 1996). Dopo una caduta in allenamento nel 2013, prima di una gara di sci alpino, che ha causato una lesione midollare che ha comportato una parziale [...] ’oro nella Coppa del Mondo di Veysonnaz nello slalom gigante e l’anno successivo in quella di Saalbach l’oro nel supergigante. Nel 2022 ai Giochi paralimpici di Pechino ha conquistato un argento nello slalom gigante e un bronzo nello slalom speciale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – SUPERGIGANTE – SAN CANDIDO – BOLZANO – PECHINO

Ravelli, Andrea

Enciclopedia on line

Sciatore alpino italiano guida-accompagnatore per atleti ipovedenti (n. Iseo Brescia 1992). Ha gareggiato con la Nazionale della FISI prima di diventare dal 2019 accompagnatore-guida di G. Bertagnolli, [...] Coppa del Mondo di Steinach Am Brenner del 2021 e ai Mondiali di Lillehammer del 2022. Nello stesso anno ai Giochi paralimpici di Pechino, ha guidato Bertagnolli alla vittoria dell'oro nella supercombinata e nello slalom speciale, e dell'argento in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – LILLEHAMMER – PECHINO – ISEO

Romele, Giuseppe

Enciclopedia on line

Sciatore alpino italiano (n. Lovere, Bergamo, 1992). Affetto da ipoplasia femorale bilaterale, ha iniziato l’attività sportiva dedicandosi al nuoto prima di approdare allo sci di fondo paralimpico, categoria [...] in Coppa del Mondo a Canmore nel 2021, nel 2022 ha conquistato ai Mondiali paralimpici di Lillehammer il secondo posto nella middle distance (10 km). Nello stesso anno ai Giochi paralimpici di Pechino ha vinto il bronzo sempre nella middle distance. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOCHI PARALIMPICI – LILLEHAMMER – PECHINO – LOVERE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali